Mercedes, Wolff: «Suzuka porterà una sfida diversa rispetto alle piste incontrate finora»
03/04/2024 18:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Mercedes ha lasciato il territorio australiano con un doppio zero sul tabellone dei punti per quanto riguarda sia la classifica piloti che costruttori. Le aspettative, dopo i test erano altre. Il cambio di filosofia radicale rispetto al passato avrebbe dovuto rappresentare una divisione netta con la stagione 2022 e 2023. Sia in termini di progetto che di risultati. Purtroppo però, finora non è stato così.

Allo stop tecnico di Hamilton, infatti, a Melbourne ha fatto seguito l’incidente di Russell avvenuto a pochi giri dal termine dell’evento. Un inconveniente che mette la casa di Stoccarda nella condizione di non potersi più permettere passi falsi. Il quarto posto nel campionato costruttori con 29 punti da recuperare sulla McLaren, iniziano ad avere un peso non indifferente.

Il punto sull'inizio di stagione

Parlando ai media della propria squadra in vista dell’impegno giapponese, il team principal Toto Wolff, cerca di fare il punto della situazione mantenendo un approccio quantomeno obiettivo: “Abbiamo avuto un fine settimana difficile in Australia. La vettura ci ha fornito finora delle ottime prestazioni a fasi alterne e noi abbiamo faticato ad estrarle proprio nei momenti più importanti. Vogliamo un’auto più consistente e dopo Melbourne ci siamo concentrati essenzialmente su quello”.

Mercedes, Wolff

La sfida offerta dal tracciato di Suzuka

“Con queste premesse, sarà bello e piacevole per noi andare a Suzuka, una pista caratterizzata da curve ad alta e bassa velocità”, ha proseguito concentrandosi sul layout del tracciato. I cambi di altitudine rappresenteranno una sfida molto diversa rispetto ai circuiti che abbiamo incontrato quest'anno. Cercheremo di mettere in pratica gli insegnamenti appresi fino a questo momento”.

“Correre in Giappone in un periodo per noi atipico non dovrebbe costituire un problema, ma sarà importante prestare attenzione alla pista perché potrebbe avere un’evoluzione differente, ha concluso Toto Wolff.


Foto: Mercedes

Leggi anche: McLaren MCL38 - Stella: «Vettura 'lenta', ma non sbagliata. 12 mesi per recuperare»

Leggi anche: Cura dimagrante per l'Alpine, Famin glissa: «Upgrade irrilevanti a Suzuka»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2024


Tag
mercedes | wolff | f1 | hamilton | russell | japanesegp | australiangp |