Carlos Sainz ha concluso il GP del Giappone in terza posizione, mostrando un ottimo ritmo in gara. Ecco i commenti dello spagnolo al termine della corsa.
Il numero 55 ha esordito così: "Abbiamo fatto una buona gara, onestamente sono molto contento. Oggi in pista è stato davvero difficile per il degrado, ma poi all'improvviso, quando sono arrivate le nuvole, il degrado è diminuito molto".
"Ad un certo punto ho pensato che potessimo addirittura provare a fare [una strategia a, ndr] una sosta, che sarebbe stata più veloce".
"Invece siamo rimasti [sulla strategia, ndr] a due soste e ho dovuto superare Lando [Norris, ndr] alla fine. Qui è difficile superare, sono riuscito a concludere i sorpassi, però è stata dura".
"Onestamente pensavo che [il podio, ndr] fosse possibile quando sono rientrato in pista [dopo il secondo pit stop, ndr]. Anche se pensavo che sarebbe stato più difficile passare da terzo a quarto".
"Superare le Mercedes è stato davvero complicato, poi era davvero difficile seguire chi mi stava davanti, c'era bisogno di un grande vantaggio di tempo [dato dalle gomme meno usurate, ndr] per avvicinarsi a Lando e a Charles [Leclerc, ndr]".
"Alla fine ci siamo riusciti, avevo un buon passo sulle gomme dure. Mi è piaciuto davvero il feeling che mi hanno dato le dure per spingere, sono riuscito a fare quei sorpassi e a ottenere il podio".
Poi ha parlato del prossimo weekend, che si disputerà in Cina: "Penso che sarà un weekend difficile per tutti, perché ci sarà la sprint su una pista su cui non andiamo da 4/5 anni".
"Faremo soltanto una prova libera, per cui sarà una sfida, ma anche una bella sfida. Andiamo forte, quindi continuiamo così".
"Abbiamo due settimane per continuare a lavorare e recuperare, poi andremo lì [in Cina, ndr] e spingeremo al massimo", ha aggiunto Sainz.
"È stato un inizio di stagione perfetto. Abbiamo una macchina che ci permette di brillare di più in gara, l'anno scorso non potevamo differenziare le strategie, soffrivamo col degrado".
"Quest'anno possiamo fare strategie diverse, ce la possiamo giocare, possiamo sorpassare in pista, guardiamo sempre in avanti invece che indietro. Tutto questo per il pilota è molto più divertente, sono molto più felice".
"Non dobbiamo dimenticare che la Red Bull qui ha portato un aggiornamento importante, noi no. Non siamo così lontani, sono stati superiori e ci davano sicuro 1-2 decimi, ma arriveranno circuiti in cui ce la possiamo giocare".
"Spero che gli aggiornamenti arrivino presto. Sappiamo quando arrivano, non so se posso dirlo [ride, ndr]. L'importante è continuare su questa linea di migliorare la macchina nei punti deboli, che è quello che abbiamo fatto l'anno scorso. Quello ci permette di fare le gare che abbiamo fatto ultimamente", ha detto in conclusione il pilota spagnolo.
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Russell
Leggi anche: Ferrari indecifrabile: competitiva in gara, lontana in qualifica
Leggi anche: Gené sul futuro di Sainz: «Carlos può scegliere, è il pilota più prezioso»
Leggi anche: La Ferrari può sognare: analisi telemetria dei primi (pochi) dati da Suzuka
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com