La notizia dell'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari fu una sopresa positiva per tutti quei tifosi che lo volevano a Maranello; l'altro lato della medaglia, però, comporta che Carlos Sainz si trovi senza sedile per il 2025, sebbene sia ricercato da più squadre. Le ipotesi più probabili per il suo futuro sono la Mercedes, la Red Bull e l'Audi, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Di recente, il suo manager ha ammesso che prima del GP di Miami non ci sarebbero notizie.
Parlando al magazie Sportweek, lo spagnolo non sembrava avere fretta nella scelta, quanto più cauto in quello che ricerca: "Tutte le opzioni sono aperte, ma ci vuole tempo per prendere una decisione. Non mi sono mosso molto nelle ultime settimane, ma questo non cambia come gareggio. Scegliere richede tempo per tutti. Mi chiedono spesso se penso di più al breve o al lungo termine; in verità dipende da cosa mi viene offerto. Da pilota guardo sempre all'opzione migliore, alla monoposto più veloce, che mi possa garantire podi e vittorie. Ma anche in futuro ci sono prospettive interessanti, specialmente il cambio di regolamento nel 2026. Ogni lato della medaglia ha i suoi pro e contro, ma tutto è ancora da vedere"
"Sorrido pensando al futuro, anche se quello che accadrà non dipende solo da me. Devo solo aspettare e fare bene il mio lavoro, perchè nessuno sa chi sarà il più forte dopo il 2026, nemmeno i team sanno bene cosa proporti. In ogni caso tutto questo non influenza i miei weekend di gara, ho imparato a gestire la vicenda", ha concluso poi Sainz.
Foto copertina x.com
Leggi anche: ESCLUSIVA - Robert Shwartzman: il presente tra Wec e Ferrari, ma la F1 resta un obiettivo
Leggi anche: Sainz: «La Ferrari è speciale, sarà difficile dire addio»