Dopo il deludente GP della Cina, a Miami la Ferrari sembra essere riuscita a rialzare la testa, tornando ad essere (ancora in attesa degli sviluppi in arrivo nel GP dell'Emilia Romagna a Imola) la seconda forza in campo, dietro alla Red Bull, almeno quella di Max Verstappen, ma davanti a team come McLaren o Mercedes che a Shanghai avevano dato filo da torcere ma che, nei piani de Cavallino, non dovrebbero essere una minaccia. Una reazione che, di fatto, è giunta a partire dalla qualifica Sprint del GP e che ha trovato conferma anche nel corso della Sprint Race in Florida.
Dati alla mano, dopo la bella prestazione sul giro secco, la SF-24 è tornata ad essere la prima sfidante della Red Bull nel corso della Sprint, soprattutto con Charles Leclerc che ha chiuso i 19 giri di gara con un gap di appena 2,7 secondi sul vincitore Max Verstappen. SF-24 che, oltre ad una buona velocità, ha anche messo in mostra una buona gestione delle gomme che, di fatto, permette alla compagine diretta da Frédéric Vasseur (se riuscirà a trovare la quadra perfetta con il set-up guadagnando qualche chilometro orario sul rettilineo senza perdere il bilanciamento ottimale) di guardare con ampia fiducia alla gara di domani.
Una garetta che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata proprio dal pilota monegasco della Scuderia che, per prima cosa, ha analizzato la sua gara, dalla partenza all'attacco e caratterizzata dal duello con Max Verstappen, sino alla gestione gomme che, di fatto, è stato contenuto e molto simile alla Red Bull. Fattore che, inevitabilmente, pernette di guardare con fiducia alla gara di domani.
"Sono partito bene, ero all'interno ma ho preferito non correre rischi visto che c'è anche la qualifica. Se avessi avuto un incidente avrei rischiato di non fare la qualifica. Abbia frenato molto tardi entrambi ma lui ha tenuto la posizione. Ho spinto, lui aveva leggermente più passo ma avevamo un degrado simile. La gara sarà lunga, sarà importante partire davanti e mettere pressione con la strategia".
Prima della gara, Charles sarà chiamato a fare bene in qualifica per partire più a ridosso possibile alla Red Bull per poter mettere pressione ai rivali e costruire un risultato positivo.
"Siamo stati vicini ieri, spero che dopo la Sprint potrò lottare per pole".
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Miami 2024
Leggi anche: Ferrari, Leclerc risponde alle critiche: «Molta gente parla, il duro lavoro ha pagato»
Foto copertina media.ferrari.com