Continua la tensione in Mercedes: niente aggiornamenti per Hamilton
03/06/2024 15:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Continua il momento no per Lewis Hamilton in Mercedes: prima le sue difficoltà erano dovute a delle vetture poco performanti, da cui comunque riusciva ad estrarre sempre il massimo. Adesso, oltre a una W15 capricciosa, ci si è messo anche il suo addio alla squadra a favore della Ferrari. Nel garage, però, c'è un altro problema: di solito il pilota uscente viene escluso dai meeting verso la fine anno, affinchè non porti agli avversari le soluzioni del vecchio team. Eppure, sembra che questa condizione sia stata molto anticipata per il numero 44.

A Montecarlo, infatti, Hamilton ha ceduto l'unica copia dell'ala anteriore nuova a Russell. Sorge qui la domanda: perchè il britannico ha rifiutato di avere un vantaggio? Forse perchè la Mercedes aveva già pianificato di dare questo aggiornamento al numero 63. "I due piloti della Mercedes avevano a Montecarlo due configurazioni diverse per il davanti. Per decidere chi avrebbe avuto la novità, il team aveva lanciato una moneta ma poi Hamilton ha risposto di dare l'ala a George", ha raccontato il giornalista Diego Mejia a F1 Nation. "L'aggiornamento andava, lui stesso aveva detto che faceva la differenza, perciò perchè far tutto questo teatrino? Dal tono con cui Lewis parlava, credo che in verità l'aggiornamento fosse previsto solo per Russell. Ma il campione non è nervoso per questo: in gara non aveva problemi a lamentarsi con il team per le gomme dure alla partenza. È comunque arrabbiato, però più rilassato. Sapevamo già che non sarebbe stato in tutti i meeting, non avrebbe avuto tutte le informazioni, ma magari non così presto. Da fuori, invece, sembra che sia già così". 

Leggi anche: Russell sull'addio di Hamilton: «È un bene che ci lasci a fine anno»

Foto copertina x.com


Tag
hamilton | mercedes | russell | ferrari |