Il regolamento del 2026 uscirà domani: cosa aspettarci?
05/06/2024 21:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

L'attesa è ormai finita: la FIA ha rivelato che il regolamento del 2026 uscirà domani alle 15:30 (ora italiana). Si sancisce così l'inizio di una nuova era, la corsa allo sviluppo di nuove vetture, la ricerca di zone grigie per costruire monoposto sempre più veloci. E non siamo solo noi appassionati ad essere all'oscuro, bensì anche le squadre non sanno nulla. I team hanno soltanto le linee guida dei motori, pubblicate a novembre del 2023, in quanto il cambiamento più grande sarà in quell'area: non ci saranno combustibili fossili, le power unit saranno meno costose e useranno tre volte tanto l'elettrico. 

Le monoposto del futuro si vogliono sviluppare con gli stessi obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica, sempre restando nell'ottica di favorire i sorpassi e i duelli in pista. Alcune speculazioni recenti parlavano di un'aerodinamica attiva, ossia ali che cambiavano di incidenza nel corso di uno stesso giro, a seconda che ci sia una curva o un rettilineo. Tuttavia, questo sistema è stato parzialmente bocciato per una questione di sicurezza, ma magari sarà applicato con delle modifiche. Un'altra missione da perseguire, e che probabilmente si vedrà, sono monoposto più piccole e leggere. Ad accompagnare tutto questo ci saranno poi anche i lavori della Pirelli sugli pneumatici. 

Leggi anche: GP Canada - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: pista completamente rifatta


Tag
fia | pirelli | 2026 |