Il GP del Canada rappresenta indubbiamente una trasferta da archiviare quanto prima per la Ferrari che, nella tre giorni di Montreal, ha sbagliato tutto ciò che poteva ed è stata vittima di ogni possibile problematica o sfortuna. Di fatto, dopo un positivo venerdì di libere, la SF-24 è entrata, inspiegabilmente, in crisi durante le FP3, tanto da essere poi esclusa dal Q3 con tutti e due i piloti, sia a causa di una tattica discutibile, ma soprattutto a causa di una vettura in netta difficoltà ad "accendere" le gomme e nel generare il grip necessario per permettere ai piloti di spingere a generare prestazione.
Una gara, di fatto, era stata compromessa dopo la qualifica di ieri ma che è stata altrettanto complessa per la Rossa, con Carlos Sainz coinvolto in alcuni contatti al via e costretto a gareggiare con una vettura poco guidabile fino al ritiro per incidente, e con Charles Leclerc, anche lui costretto a fermare la macchina, a causa di alcune noie meccaniche sulla sua Rossa che, prima del ritiro lo hanno costretto ad una gara di sofferenza. Un tre giorni, per quanto detto, davvero ricca di problemi e difficoltà per il team italiano che, nell'immediato dopo gara, è stata analizzata dal team principal, Frédéric Vasseur, che per prima cosa ha analizzato i problemi occorsi ai due piloti: di motore e legati alla guidabilità della vettura.
"Partiamo da Charles: abbiamo avuto un problema al motore, al controllo del motore e perdevano otto decimi al giro. Speravamo nella bandiera rossa per fare un reset e ripartire. Non è arrivata, lo abbiamo fatto al box ma a quel punto la gara di Charles era finita. Parlando di Carlos, non è partito bene, era nel gruppo e ha danneggiato l'ala e il fondo. È stato un weekend difficile".
Il manager di Draveil è stato poi onesto nell'ammettere gli errori computi dal team che, di fatto, hanno compromesso il fine settimana molto di più rispetto alle mutevoli condizioni meteo.
"Le condizioni non ci hanno danneggiato, ci siamo danneggiati da soli. Abbiamo avuto un problema al motore da comprendere, vedremo domani. Carlos è rimasto bloccato nel gruppo e con i danni alla vettura perdeva 20 punti di carico: 6/8 decimi al giro".
Problemi di Leclerc che, dopo le ricenti sostituzioni della power unit, potrebbero far scattare l'allarme affidabilità. Scenario scartato da Vasseur. Problemi che, insieme alle difficoltà della qualifica (in apparenza comprese) hanno reso terribile la trasferta per la Scuderia, da archiviare quanto prima.
"Non credo sia un problema della power unit, ma una questione di controlli. La gara è stata caotica. Il problema è stato il sabato, in gara l'affidabilità. Abbiamo capito cosa è successo in qualifica, ma pensiamo di averlo trovato. Senza problemi Charles sarebbe rimasto attaccato al gruppo. Vedremo cosa succederà a Barcellona".
Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «GP folle, bravo il team. Problemi? Abbiamo ancora margine»
Leggi anche: LIVE - GP Canada 2024
Foto copertina media.ferrari.com