IndyCar - McLaren fa marcia indietro e licenzia Theo Pourchaire dopo neanche un mese
19/06/2024 17:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo neanche un mese dal suo annuncio, il team IndyCar Arrow McLaren, ha reso noto di aver "licenziato" il campione in carica di Formula 2 Theo Pourchaire in favore di Nolan Siegel, che subentrerà già da questo weekend e che ha firmato un accordo pluriennale che comprende anche la prossima stagione.

Come riportato da The Race inoltre il pilota francese è stato informato della decisione dal consulente speciale del team Tony Kanaan martedì, poche ore prima dell'annuncio. Proprio ieri infatti Pourchaire aveva postato sui social media una storia dove si diceva entusiasta di correre a Laguna Seca questo fine settimana, pista che invece vedrà il debutto di Siegel in McLaren.

Il team ha argomentato questa scelta dicendo che, poiché Siegel è uno dei "più promettenti prospetti sul versante emergente della IndyCar e della scena automobilistica nordamericana", secondo il direttore del team Gavin Ward, era logico "accelerare i tempi e metterlo in macchina il prima possibile" una volta deciso di ingaggiarlo per la stagione 2025.

Kanaan e il licenziamento di Pourchaire

IndyCar - McLaren fa marcia indietro e licenzia Theo Pourchaire dopo neanche un mese

Kanaan ha poi rivelato di aver comunicato la decisione a Theo Pourchaire tramite una telefonata: "Nessuno prende bene una notizia del genere. La prima domanda che ha posto è stata 'Cosa ho fatto? Ho fatto qualcosa di sbagliato?'. Theo Non ha fatto nulla di male. Era solo una decisione che dovevamo prendere".

"Non è stato un fatto personale, e non è stato a causa delle sue prestazioni. Penso che abbia fatto tutto quello che poteva fare. Non era contento, ma ha capito".

Nonostante questa decisione la McLaren ha però promesso al giovane pilota che lo aiuterà a cercare una nuova occasione in Indycar, non escludendo nemmeno un possibile ritorno nel 2025 al fianco di Pato O'Ward e del nuovo arrivato Siegel.

 

Leggi anche: GP Spagna 2013: l'ultimo trionfo di Fernando Alonso in F1

Leggi anche: Leclerc punta Barcellona: «Vettura molto più guidabile e veloce. Ora dobbiamo massimizzare»


Tag
mclaren | indycar | pourchaire | formula 1 | licenziamento |