Carlos Sainz ha ufficialmente firmato un contratto con un'altra scuderia per il 2025. Scopriamo insieme quale sarà la prossima tappa nella carriera dello spagnolo.
Come annunciato dal team, il classe '94 affiancherà Albon in Williams a partire dal prossimo anno. Ecco il comunicato: "Carlos Sainz si unirà alla squadra per il 2025, '26 ed oltre! Benvenuto, Carlos".
La squadra inglese ha passato diversi anni nelle retrovie, ma sotto la guida di James Vowles sembra aver ritrovato la retta via per tornare a lottare al vertice.
D'altronde, una scuderia che vanta 9 titoli costruttori, 7 Mondiali piloti, 114 vittorie e 128 pole position è chiamata a risorgere dalle ceneri. Evidentemente Carlos Sainz vuole essere parte integrante di questo processo di ricostruzione.
Queste le parole del pilota spagnolo sui social: "Ciao a tutti, oggi vi comunico che farò parte della famiglia Williams dal 2025 in poi".
"Come sapete sono stati dei mesi intensi, cercando di combinare le corse e il decidere il mio futuro, ma ora sono al 100% carico e fiducioso che la Williams sia il posto giusto per i prossimi anni".
"Credo molto nel progetto e nel progresso che c'è stato, e dal 1 gennaio 2025 spingerò al massimo per riportare la squadra dove appartiene".
"Ora è il momento di riposarmi con la pausa estiva, ricaricherò le batterie per le altre gare rimaste con la Ferrari. Voglio essere pronto per provare a ottenere altre vittorie e podi prima della fine dell'anno. Grazie del vostro supporto in questi mesi".
“Voglio ringraziare James Vowles e l'intero Consiglio di amministrazione di Williams per la loro fiducia e determinazione. La loro solida leadership e le loro convinzioni hanno giocato un ruolo importante nel mio processo decisionale".
"Credo davvero che il cuore di ogni squadra di successo risieda nelle persone e nella loro cultura. La Williams è sinonimo di eredità e di corse pure, le basi del progetto che ci attende sono molto solide e non vedo l'ora di farne parte a partire dal prossimo anno”, ha concluso Sainz.
Il team principal della Williams ha commentato così la notizia: “L'ingresso di Carlos in Williams è una forte dichiarazione di intenti da parte di entrambe le parti. Carlos ha dimostrato più volte di essere uno dei piloti più talentuosi sulla griglia, con un pedigree vincente, e questo sottolinea la traiettoria ascendente che stiamo percorrendo. Carlos porta con sé non solo esperienza e prestazioni, ma anche una feroce volontà di ottenere ogni millisecondo dalla squadra e dalla vettura; l'accoppiata è perfetta".
“Con Alex e Carlos avremo una delle line-up di piloti più formidabili della griglia di partenza e un'enorme esperienza che ci guiderà verso i nuovi regolamenti nel 2026. La loro fiducia nella missione di questa organizzazione dimostra la portata del lavoro che si svolge dietro le quinte".
"La gente non dovrebbe avere dubbi sulla nostra ambizione e sul nostro slancio nel continuare il nostro viaggio di ritorno alla competitività: siamo qui, facciamo sul serio e con il sostegno di Dorilton stiamo investendo in ciò che serve per tornare in prima fila".
“Voglio anche ringraziare Logan [Sargeant, ndr] per tutto quello che ha fatto per la squadra e so che continuerà a lottare duramente per noi nelle prossime gare”, ha chiosato Vowles.
Leggi anche: Bobbi svela come la McLaren ha perso la vittoria a Spa
Leggi anche: Ecco perché la McLaren non vince (pur avendo la miglior macchina)
Leggi anche: «Russell e Mercedes coraggiosi, Ferrari no»: la critica di Zapelloni
Leggi anche: Mazzola commenta l'impresa (sfiorata) di Russell: «Si è preso un gran rischio»
Foto copertina www.ferrari.com