L'Aston Martin Aramco Formula One Team ha appena annunciato, tramite un comunicato stampa, di aver ingaggiato l'ex Mercedes Andy Cowell nel ruolo di Group Chief Executive Officer. Il britannico entrerà a far parte dell'organico del team dall' 1 ottobre 2024.
Cowell è membro dell'IMechE e della Royal Academy of Engineering. La sua carriera è iniziata alla Cosworth prima di passare alla BMW Motorsport nel 2000 e alla Mercedes-Ilmor nel 2004 come ingegnere principale. In Mercedes-Benz HPE ha ricoperto il ruolo di Direttore tecnico tra il 2008 e il 2013. Andy è diventato amministratore delegato di Mercedes AMG HPP nel 2013, durante la fortunata era dei V6 turbo-ibridi, in cui il team Mercedes F1 ha vinto sia il campionato piloti che quello costruttori tra il 2014 e il 2020.
Lawrence Stroll, presidente esecutivo di Aston Martin Aramco Formula One Team, ha dichiarato: "Vorrei ringraziare Martin che è stato fondamentale nella nostra fase di crescita come azienda. Negli ultimi tre anni ha sviluppato il team e ci ha aiutato a raggiungere alcuni traguardi significativi, tra cui la promozione del nostro rapporto con Honda e la realizzazione del nostro modernissimo AMR Technology Campus a Silverstone.
"Sono lieto di accogliere Andy nel nostro team in un momento cruciale. Insieme alla nostra collaborazione con Honda, all'impegno del nostro partner Aramco e alla leadership di Andy, siamo sulla buona strada per diventare una squadra vincitrice del campionato mondiale. Andy ha il mio pieno appoggio e avrà a disposizione ogni risorsa per vincere".
Martin Whitmarsh, Group CEO Aston Martin Performance Technologies, ha aggiunto: "Conosco Andy da molti anni e l'ho portato in Mercedes HPP nel 2004, dove è diventato Amministratore Delegato tra il 2013 e il 2020, ottenendo enormi successi in ambito aziendale e sportivo. Sarà una risorsa incredibile per Aston Martin Aramco e contribuirà in modo significativo all'esecuzione della nostra strategia futura".
"L'arrivo di Andy in ottobre e il completamento del Campus Tecnologico AMR mi permetteranno di allontanarmi e di concentrarmi su altri progetti della mia vita, sapendo che sono state gettate le basi con un team impressionante, una visione ispiratrice e strutture all'avanguardia per raggiungere il successo in F1".
Infine Andy Cowell ha dichiarato: "Sono entusiasta di unirmi all'entusiasmante progetto di Lawrence e non vedo l'ora di lavorare con il talentuoso gruppo di persone che è stato messo insieme. La F1 è sempre stata la mia passione agonistica e mi unisco ad Aston Martin Aramco in un momento emozionante, con l'imminente completamento del Campus Tecnologico AMR e il passaggio, nel 2026, a un team di lavoro completo con i nostri partner strategici Honda e Aramco".
Leggi anche: Mercedes torna a vincere, Hamilton no: il «sabotaggio» è reale?
Leggi anche: Futuro Newey in Ferrari? Intanto guida un'Aston Martin
Foto copertina x.com