All'inizio della stagione, la notizia del passaggio di Hamilton in Ferrari sembrava il colpo del secolo, e non solo a livello mediatico. Il britannico stava lasciando una Mercedes che non riusciva a trovare la quadra, bloccata nell'ennesimo progetto fallimentare, a favore di una Rossa in crescita, che se la giocava quasi alla pari con la Red Bull e, a volte, vinceva. Dopo il GP di Monaco, però, la musica è cambiata, e adesso sono le Frecce Nere a contendersi il primo posto con Verstappen, mentre il team di Maranello è entrato in confusione.
E chissà cosa avrà pensato il campione mentre doppiava Leclerc con gomme intermedie su una Silverstone poco bagnata. Stranamente, stando a quanto affermato dal pilota ai media spagnoli, non c'è alcun rimorso."Lasciare la Mercedes quando la barca sta affondando sarebbe la sensazione peggiore per me, mentre è fantastico sapere che la squadra si sta riprendendo e che io sono parte del progresso. Sono molto orgoglioso e non vedo l'ora che sia il prossimo anno".
"Sono molto emozionato, ma allo stesso tempo spavento perchè è un'esperienza nuova, un territorio nuovo. È una sfida, e io adoro le sfide. Sarà un cambiamento radicale: io sono stato solo in team britannici e mi sto spostando in una cultura nuova, l'Italia. Noi inglesi siamo più calmi, sia quando hai giorni difficili come quando hai successo, mentre gli italiani sono più emotivi. Non so cosa aspettarmi e credo ci saranno differenze, ma allo stesso tempo sarà unico e speciale", ha rivelato poi Hamilton a Sky Sport UK.
Leggi anche: «Antonelli può lasciare tutti a bocca aperta». La Mercedes prende tempo elogiando l'italiano