«Antonelli può lasciare tutti a bocca aperta». La Mercedes prende tempo elogiando l'italiano
16/07/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nel corso di questa prima parte dell’anno, ovvero dall’annuncio dell’accordo tra Hamilton e la Ferrari, il giovane pilota italiano, Andrea Kimi Antonelli, è stato costantemente tra i candidati ad ereditare il posto lasciato libero dal sette volte campione del mondo in Mercedes.

Negli ultimi tempi la squadra di Stoccarda è stata molto schiva sul suo conto. Se all’inizio della stagione 2024 la dirigenza delle Frecce d’Argento dava l’impressione di essere decisa a promuovere il pilota di F2 (fatto approdare in inverno direttamente in categoria senza aver sostenuto la F3 così da accelerare i tempi), adesso, complice il fatto che l’italiano si ritrova con solo una vittoria all’attivo (tra l’altro ottenuta nell’ultima sprint Race a Silverstone), non riesce a far trasparire più la stessa convinzione.

Per cercare di vederci un po’ più chiaro, dal momento che siamo a metà luglio, in pieno mercato, ‘Beyond The Grid’ è riuscito ad avere come ospite il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, al quale, il conduttore Tom Clarkson ha chiesto di rivelare qualcosa di più sul programma che sta seguendo l’italiano: “Antonelli sta conducendo dei test al volante della vettura con cui abbiamo corso in F1 nel 2022. Sta familiarizzando con essa e possiamo dire che è davvero molto bravo”.

Lodi ed elogi, ma in sostanza si prende ancora tempo

Non è certo una novità che le doti di Kimi vengano apprezzate dalla casa di Stoccarda, ma cosa possiamo attenderci nell’immediato futuro? Gli potrebbe esser fornita la stessa opportunità che è stata concessa, ad esempio, dalla Ferrari al compagno di squadra Bearman al GP d’Arabia Saudita? La risposta di Allison è risoluta quanto analitica: “Dire ad un pilota che viene dal mondo della Formula 2 di prendere improvvisamente parte ad un GP di F1, e per di più con un top team, è qualcosa di enorme. Anche quando lo stesso Hamilton debuttò sulla McLaren, le persone ebbero qualcosa da ridire all’epoca”, riporta 'Formula1.com'.

Antonelli, Mercedes

“Ovviamente, come squadra, sai già che vai a mettere una grande pressione sulle sue spalle”, ha proseguito il tecnico. Guardate però con che maturità si è comportato Bearman. In Arabia Saudita ha guidato in modo fantastico dal primo all’ultimo giro. Non è qualcosa di impossibile se si possiede il temperamento e l’abilità. Sono doti che vediamo anche in Kimi e se dimostrerà di averle anche quando arriverà il momento, sono sicuro che lascerà tutti a bocca aperta”.

Tanti bellissimi complimenti e apprezzamenti, ma ancora nessuna risposta definitiva. La Mercedes prende tempo ed è molto probabile che utilizzi tutta l’estate per riflettere sul da farsi.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Il coraggio di essere felice, Ralf Schumacher rivela il suo orientamento sessuale

Leggi anche: Marko non teme i rivali della Red Bull: «Manca un leader. La Ferrari ormai è fuori dalla lotta»

Leggi anche: La Michielin 'incastra' Leclerc e Gasly al concerto di Taylor Swift

Leggi anche: Ferrari - A preoccupare non è l’addio di Cardile, ma il ruolo di Vasseur

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2024


Tag
f1 | formula1 | antonelli | mercedes | allison | hamilton | wolff | hungariangp | stagione 2024 |