Super Max stupisce anche con il DTM. Ingegnere incredulo dopo averlo visto in pista
04/08/2024 18:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Max Verstappen ha stupito nuovamente tutti mettendosi al volante di una vettura DTM. L'olandese non è solo un talento in Formula 1, ma sbalordisce tutti anche quando si mette al volante di altre categorie. In un documentario realizzato da Viaplay e dedicato a lui dal titolo "Verstappen - Off The Beaten Track", il 26enne ha provato la Ferrari 296 DTM di Thierry Vermeulen al Mugello, il circuito italiano che nella sua storia ha ospitato una sola gara di Formula 1.

Vermeulen guida per Emil Frey Racing, con Graziano Michelacci come responsabile dell'ingegneria di pista. Nonostante si conoscano molto bene i punti di forza e le caratteristiche del tre volte campione del mondo, quando lo ha visto scendere in pista lungo le curve del tracciato toscano, l'ingegnere italiano è rimasto senza parole.

Il parere di Michelacci

Nel documentario Michelacchi ha dichiarato: "Di solito so cosa aspettarmi da certi piloti, ma questo è stato davvero inaspettato. Ha migliorato i suoi tempi sul giro in un modo che non esiste nella vita reale. Anche se ci si aspetta qualcosa del genere da Verstappen, si rimane comunque sorpresi".

L'ingegnere italiano ha poi concluso dicendo: "Queste sono storie da raccontare a tutti, un po' come si fa quando si è in viaggio con gli amici in un furgone".

Dopo il test al Mugello anche Thierry Vermeulen si è detto sbalordito dalle prestazioni mostrate dall'olandese. Intervistato ha poi detto: "Tutti possono fare un giro veloce prima o poi, ma lui è capace di farlo immediatamente. Anche se ha a che fare con una macchina nuova, può aggirare i problemi e usare tutto il suo talento e la sua esperienza per essere subito veloce".

Leggi anche: Mercedes, senti Rosberg: «Antonelli è al livello di Verstappen»

Leggi anche: Norris stupito da Sainz in Williams: «Sarebbe dovuto andare lì, ma...»

Foto copertina x.com


Tag
mugello | dtm | verstappen | formula 1 | pilota |