Adrian Newey, il progettista più vincente nella storia della Formula 1, ha finalmente deciso il suo futuro. A rivelarlo è stata la testata giornalistica italiana Autosprint che questa mattina ha riportato come a settembre il britannico annuncerà il suo passaggio all'Aston Martin.
Dopo una lunga trattativa che ha visto protagoniste oltre quattro scuderie, l'offerta irrifiutabile del team di Lawrence Stroll è stata accettata. A convincere l'ex Red Bull è stata la visione vincente del canadese, come scritto da Autosprint infatti: "La proposta dell'Aston Martin non è una chiacchiera, ma un piano aziendale molto concreto, accompagnato da un investimento letteralmente miliardario che si sviluppa attorno all’imperativo del successo, e a tale scopo disconosce la parsimonia".
Per consolidare ancora di più questo scenario ricordiamo che a giugno Newey aveva visitato il nuovo quartier generale della scuderia britannica effettuando un tour privato durato qualche ora. E, in aggiunta, dal 2026 i motori del team di Stroll saranno marchiati Honda, casa automobilistica giapponese di cui Newey si fida al 100% visti i trascorsi in Red Bull.
Stando a quanto riportato da Autosprint però Lawrence Stroll non sembrerebbe intenzionato a fermarsi qui: "Oltre a Newey l'obiettivo adesso è Max Verstappen, con il quale sono già in corso negoziazioni finalizzate al 2026. Se il campione del mondo si facesse convincere, in Aston Martin ritroverebbe Newey, forse Fallows e soprattutto la Honda". L'Aston Martin sta dunque facendo sul serio per imporsi in Formula 1 con una grandissima chance per il 2026. Non ci resta dunque che attendere ulteriori novità e scoprire cosa succederà nelle prossime settimane.
Leggi anche: Red Bull, Waché: «La RB20 non è competitiva come sperato». E svela le cause della crisi
Leggi anche: Famin: «Tra Ocon e Gasly nessuna divergenza. In tutti i team c'è questa situazione»