Dai Kart alla Formula 1: ecco cosa rende Kimi Antonelli così speciale
18/08/2024 15:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Andrea Kimi Antonelli tra qualche giorno compirà diciotto anni e nonostante questo è già uno dei piloti più quotati del motorsport, tanto che potrebbe già essere promosso in Formula 1 con la Mercedes il prossimo anno. Durante una lunga intervista fatta da Formula1.com, il commentatore della Formula 2 Alex Jacques ha parlato dell'italiano rivelando il motivo che spinge un team come quello di Toto Wolff a mettere sotto contratto Antonelli senza averlo mai visto in F1. 

Kimi Antonelli, il futuro della Mercedes

Dai Kart alla Formula 1: ecco cosa rende Kimi Antonelli così speciale

(Foto di Giuseppe Cianci)

Andrea Kimi Antonelli sembrava destinato alla Formula 1 fin dai tempi del go-kart. La sua velocità era tale che, a soli 13 anni, Antonelli si è visto recapitare nella sua casella di posta elettronica una serie di offerte per un'accademia di piloti di F1. Dopo aver vinto cinque campionati di karting, tra cui due titoli europei, ha scelto la Mercedes. Nel 2022, una volta passato in monoposto Andrea ha conquistato i titoli italiano e tedesco di Formula 4 nella stessa stagione e ha anche trionfato ai FIA Motorsport Games nonostante un braccio fratturato. L'anno seguente si è poi imposto in Formula Regional, prima di passare alla Formula 2 saltando la F3.

Durante gli appuntamenti che hanno preceduto la pausa estiva, dopo un po' di ambientamento Kimi ha ottenuto anche le sue prime vittorie in Formula 2, prima nella Sprint Race e poi anche nella gara lunga che assegna i 25 punti. Questi momenti, per quanto indubbiamente impressionanti, sono solo accenni di un talento che ci si aspettava fosse così evidente da rendere la promozione in Formula 1 indiscutibile. Antonelli ha ammesso apertamente di non essere sicuro di poter raggiungere rapidamente i livelli di prestazione della F1: “Sto cercando di migliorare e di non commettere più gli stessi errori, e credo che la vittoria nella Feature Race ne sia stata la prova”.

Anche se Antonelli si è detto non sicuro al cento per cento di essere pronto per il grande salto, Toto Wolff e i suoi credono molto nell'italiano, tanto che, per non commettere lo stesso errore fatto nel 2014 con Max Verstappen, nel 2024 hanno messo in atto un programma di allenamento al volante delle vetture degli anni passati, così da permettere al diciassettenne di prendere sempre più confidenza con una vettura di Formula 1. Con un'incredibile velocità di base, una testa calma e una rapida capacità di adattamento, la Mercedes crede che Andrea Kimi Antonelli sarà un campione di F1 e, se i dati dei test si allineeranno, la prima campagna di Antonelli in Formula 1 sarà una delle storie della stagione.

Leggi anche: «Ferrari, dal 2009 una diaspora di tecnici. Ricostruire non è facile». L'idea di Turrini

Leggi anche: Hill non ha dubbi: «Norris sente la pressione di Piastri»

Foto copertina x.com


Tag
antonelli | mercedes | formula 1 | futuro | italia |