La FIA bandisce la frenata asimmetrica, ma sostiene l'innocenza della Red Bull
21/08/2024 09:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Red Bull è finita nell'occhio del ciclone durante gli ultimi giorni della pausa estiva per il sospetto di una soluzione illegale, fatta rimuovere sottobanco tramite un accordo segreto con la Federazione. In particolare si tratterebbe del sistema della frenata asimmetrica, un metodo che permetterebbe di bloccare la ruota interna in ingresso curva, rendendo l'ingresso più liscio e senza sottosterzo. A dare l'annuncio per primo sarebbe stato Antonio Lobato, giornalista di DAZN Spagna, a cui ha fatto eco Peter Windsor; tuttavia, le voci potrebbero anche essere sfuggite di mano cercando di trovare un capro espiatorio per lo strapotere della Red Bull degli ultimi anni, nonchè un capro espiatorio al suo "declino" degli ultimi mesi. 

Leggendo il regolamento della FIA si può capire la fonte di questa vicenda: infatti, dopo il World Motorsport Council, l'articolo 11.1.2 è stato modificato, e adesso accanto al vecchio "Il sistema frenante deve essere progettato così che in ogni circuito le forze applicate ai dischi dei freni siamo della stessa intensità e agiscano come coppie opposte su uno stesso disco" si legge anche che "Ogni sistema o meccanismo che può produrre, in modo sistematico o intenzionale, una torsione di freno asimmetrica per un dato asse è proibito".

Il tempismo di questa aggiunta è benzina sul fuoco per chi vuole pensare male, visto che le prime voci nella Federazione sono circolate al termine del Gran Premio di Ungheria su suggerimento di due squadre, tra cui la McLaren; il team di Woking, infatti, avrebbe subito riconosciuto lo strategemma, avendolo applicato a loro volta nel 1997. Inoltre si allinea in modo perfetto con il ritiro improvviso di Max Verstappen in Australia, dovuto, appunto, a un guasto dei freni. Sarebbe stato quello il GP in cui i tecnici avrebbero scovato l'arcano. Tuttavia, un portavoce della FIA ha voluto specificare a Motorsport che il cambiamento non è nato dall'azione di una squadra, ma una precauzione per il futuro. Inoltre, le stesse fonti hanno affermato che anche il precedente articolo era sufficiente per bandire ogni tipo di frenata asimmetrica. Per discutere della vicenda ci sarà abbastanza spazio durante la gara in Olanda, sebbene i diretti interessati negheranno tutto. 

 

Leggi anche: Coulthard sui piloti Red Bull: «Vettel come Schumacher, performance non sempre di livello»


Tag
fia | red bull |