Non sembrano esserci davvero più dubbi: la crisi della Red Bull è ormai realtà. A testimoniarlo è la qualifica andata in scena in quel di Monza che ha, di fatto, certificato le difficoltà del team di Milton Keynes nei confronti non solo della McLaren, ma anche di Ferrari e Mercedes. Questa volta nulla ha potuto nemmeno Max Verstappen, incapace anche lui di mettere una pezza come fatto la settimana passata a Zandvoort.
A preoccupare la squadra di Christian Horner non è soltanto la quarta fila dalla quale saranno costretti a scattare l'olandese e Sergio Perez ma, soprattutto, il distacco di sette decimi dalla pole position messa a segno da Lando Norris. Ciò che più lascia attoniti ingegneri e addetti ai lavori è il cambio repentino di competitività della RB20 nell'ultima parte della sessione: "Non mi è mai successa una cosa del genere. In Q3 il bilanciamento è del tutto sparito, non potevo attaccare in nessuna curva. Sembra che fossimo più competitivi con le gomme usate", ha dichiarato Verstappen. I dati confermano in pieno questa teoria, con il tre volte iridato che con prenupatici usati ha fermato il cronometro a 1:19.662 per poi non andare oltre l'1:20.022 con coperture nuove.
"Se potrò essere ancora in lotta per la vittoria? In una gara normale no, – aggiunge l'olandese – siamo gli ultimi dei top team. Ci sono alcune incognite come il graining, ma il nostro passo gara non è così entusiasmante. Dai tempi può sembrare che siamo competitivi, ma le gomme posteriori andavano presto in sofferenza. Quando si ha una macchina non bilanciata gli pneumatici ne risentono e appena risolvi un problema ne corge un altro. Cercherò di fare più punti possibili, ma di più non posso fare".
Insomma, non poteva delinearsi scenario peggiore per la Red Bull che ora rischia non solo di perdere la prima posizione nei Costruttori (se la Mclaren dovesse mettere a segno una doppietta, infatti, lascerebbe molto probabilmente il capoluogo brianzolo da leader del Mondiale), ma di veder compromessa anche la classifica piloti qualora non dovesse riuscire a raddrizzare la situazione quanto prima, soprattutto considerando l'attuale superiorità degli uomini di Andrea Stella.
Leggi anche: UFFICIALE - Piastri e Verstappen sotto investigazione, il motivo
Leggi anche: McLaren, Norris incontenibile: «Non contento del giro, ma bel lavoro». Ora punta al successo
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024