Matteo Bobbi ha commentato il Gran Premio d'Italia alla trasmissione Race Anatomy, parlando della strategia vincente attuata dalla Ferrari con Charles Leclerc.
Queste le dichiarazioni dell'ex pilota: "Io credo che ci sia stata una complicità forte della McLaren [nel risultato, ndr] per aver dato l'opportunità alla Ferrari".
"D'altronde, non sono d'accordo sulla parola 'rischio'. Io credo che la Ferrari in realtà abbia preso una strada più coraggiosa rispetto alla concorrenza, ma non così rischiosa".
"Dico questo perché, alla peggio, avrebbe portato a casa un terzo e quarto posto, che era il risultato vero e concreto in termini di velocità della macchina".
"Quindi loro [la Ferrari, ndr] hanno provato a prendere una strada coraggiosa che, se funzionava, gli dava il risultato che poi è arrivato e, se non funzionava, gli dava il terzo e quarto posto che era".
"Sono stati bravi a provarci. Poteva succedere qualcos'altro, però a livello di usura - abbiamo parlato anche con Pirelli - di gomma ce n'era tanta ancora a disposizione".
"La vera questione è che perdi performance e l'avversario ti viene a prendere, ma in termini di rischi (magari di scoppio) c'era ancora molto materiale nella gomma per fare ancora tanti giri", ha concluso Bobbi.
Leggi anche: Mercedes, ritorno al passato: è già finita la magia?
Leggi anche: Newey-Aston Martin, ormai è fatta: spunta la data di presentazione
Leggi anche: Ferrari: Vasseur vuole il Mondiale Costruttori, ma che rimpianto per Leclerc
Leggi anche: Capelli svela: «La McLaren ha peccato di presunzione a Monza»
Foto copertina sport.sky.it
Foto interna www.ferrari.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024