Il quarantatreenne e veterano della Formula 1 Fernando Alonso ha rivelato l'enorme cambiamento che ha apportato alle sue abitudini alimentari come parte del suo tentativo di rimanere ai massimi livelli di prestazione.
Nonostante vanti una carriera storica in F1 (dal 2001), Alonso è sempre a caccia di piccoli stimoli che possano migliorare le sue prestazioni in pista. Sono trascorsi quasi due decenni da quando Alonso ha conquistato il primo dei suoi due campionati del mondo con la Renault nel 2005.
A soli 24 anni, il prodigio delle corse è stato il più giovane pilota di sempre a vincere il campionato del mondo (poi battuto da Vettel nel 2010). Alonso ha difeso con successo la sua corona nel 2006, ma a questi successi sono seguiti anni molto più complicati. Tornato dopo un periodo sabbatico dalla F1 per esplorare il mondo dell'endurance e della IndyCar - in cui ha ottenuto due vittorie alla prestigiosa 24 Ore di Le Mans - Alonso detiene oggi con orgoglio il titolo per il maggior numero di partenze nella storia della F1.
Tuttavia, mantenere un alto livello prestazionale significa fare alcuni sacrifici. Il pilota della Aston Martin ha parlato della nuova dieta che ha adottato e che potrebbe aiutarlo a prolungare la sua carriera in pista.
“In generale non mangio molto. Pedro de la Rosa mangia come tre persone”, ha detto Alonso, condividendo una scanzonata frecciatina allo spagnolo, altro ex pilota di F1. “Otto o nove mesi fa ho iniziato a smettere di mangiare carne e pesce. Mi sentivo male o mi sentivo troppo pesante in generale, la digestione richiedeva un po' più di tempo. Diciamo che senza essere troppo severo penso di avere una dieta vegetariana’.
Anche se la rinuncia alla carne non è stata dettata da ragioni etiche, Alonso è convinto che sarà una componente fondamentale per tentare di ottenere altri successi in pista e per il suo benessere generale. Lo spagnolo ha iniziato la sua nuova dieta all'inizio dell'anno, alla continua ricerca di un vantaggio competitivo. Riflettendo il suo impegno nello sport, Alonso è stato anche brutalmente onesto riguardo alle sfide che deve affrontare correndo per l'Aston Martin, che si trova alla deriva al nono posto nella classifica piloti.
“Penso che oggi la macchina fosse pronta per essere sedicesima o diciassettesima! Non abbiamo quasi nessun punto di forza e questo rende le gare difficili per noi”, ha ammesso Alonso dopo il recente Gran Premio d'Italia. “Ma dobbiamo continuare a lottare per tornare più forti. Vediamo se ci sarà una risposta...”.
Leggi anche: Alonso, che sfortuna: la sua Aston Martin Valkyrie si rompe subito dopo la consegna. I dettagli
Foto copertina x.com