Tributo a Daniel Ricciardo: il pilota che tutti amano
Attraverso un comunicato ufficiale, la VCARB ha annunciato che Daniel Ricciardo lascerà la squadra con effetto immediato. Interpretando le parole del pilota sui social, sembrerebbe che la sua avventura in F1 si concluda qui...

26/09/2024 18:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

È arrivata come un fulmine - ma non a ciel sereno - la notizia dell'addio di Daniel Ricciardo alla Formula 1. Le parole dell'australiano sui social media, infatti, lasciano intendere che il Gran Premio di Singapore sia stato l'ultimo della sua carriera nella classe regina del motorsport. Per questo motivo, ci sembra doveroso omaggiarlo.

Daniel Ricciardo: il pilota delle emozioni

Pur non avendo realizzato il sogno di diventare campione del mondo, il classe '89 è stato tra i protagonisti per diversi anni.

Basti pensare ai due terzi posti in classifica piloti, ottenuti rispettivamente nel 2014 e nel 2016, arrivando dietro soltanto alle dominanti Mercedes di Hamilton e Rosberg.

I numeri del suo percorso in F1 sono comunque molto positivi: 257 Gran Premi, 8 vittorie, 3 pole position, 32 podi e 17 giri veloci, di cui l'ultimo a Singapore la scorsa domenica.

Tributo a Daniel Ricciardo: il pilota che tutti amano

Eppure, specialmente nello sport, le statistiche non sono tutto. Ricciardo è stato un pilota di riferimento non solo per il suo Paese - l'Australia - che lo ha subito identificato come l'erede di Mark Webber, ma per tutti gli appassionati.

Nel corso della sua esperienza nel paddock, ha mostrato ogni lato di se stesso: da quell'ampio e buffo sorriso, che arrivava dopo le sue solite e divertenti battute, agli occhi spenti e demoralizzati, caratteristici di ogni sessione deludente.

Dunque, caro Daniel, da parte di tutti i fanatici del motorsport, non possiamo far altro che ringraziarti per averci fatto divertire con i tuoi sorpassi al limite, con le tue vittorie inaspettate. Grazie per aver rappresentato, nel bene e nel male, l'essenza dello sport: le emozioni.

 

Leggi anche: Mondiale piloti, Turrini: «Verstappen sta usando la testa, Ferrari può influire»

Leggi anche: Red Bull: Verstappen torna sul podio, ma resta nel momento più negativo della sua carriera

Leggi anche: Ferrari, che rimpianto: la vittoria a Singapore era possibile, analisi telemetria

Leggi anche: «Nel 2026 Verstappen non sarà in Red Bull»: il clamoroso annuncio di Bobbi e Capelli


Tag
ricciardo | addio | f1 | tributo | ritiro |