Daniel Ricciardo non merita neanche un addio?
Daniel Ricciardo è stato scaricato dalla VCARB con un semplice post sui social, dopo aver lasciato trapelare l'informazione sottobanco a Singapore. Di certo non il modo degno di salutare un pilota così.

27/09/2024 10:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È uscito sorridendo dal paddock Daniel Ricciardo, l'ultimo tra tutti i piloti ad abbandonare le luci di Singapore. Ma i suoi occhi tradivano la sua storica felicità, coperti da un velo di tristezza e soddisfazione; come a dire che lui ha fatto la sua parte in una lunga storia d'amore ma che non aveva funzionato. E soprattutto non c'erano rimpianti. La sua festa d'addio era appena finita, tra gli applausi generali e abbracci con tutti i membri della squadra. Una piccola festa, che si cercava di far vedere al mondo quanto basta, perché tutti sapevano che quei gesti sarebbero stati ripresi. Qualcosa di perfettamente studiato, per far vedere che sono una "famiglia", che si vogliono bene. Tuttavia, nessuna conferma, nessun comunicato, nessun saluto ufficiale.

La gente magari stava anche festeggiando, ma il silenzio era assordante. A Daniel non è stato un tributo come si deve, solo un freddo comunicato sui social e tante foto carine, parole di ricordo che suonano come la rottura di una relazione fatta tramite messaggio telefonico. L'unica ipotesi sensata è stato lo stesso australiano a chiedere questo, forse per non cedere all'emotività, anche se parlando ai media le lacrime sono uscite. Ma, molto probabilmente, è solo l'ennesima strategia di casa Red Bull, che ha voluto usare il suo pilota più amato, all'ultima gara della sua carriera, per mostrare che è ancora forte, cinica, competitiva. Perchè quel giro veloce chiesto all'ultimo non è stato fatto per chiudere in gloria la sua vita in Formula 1, bensì per togliere il punto al diretto rivale di Verstappen. La si può raccontare come vuole, ma la verità è questa. Un altro sacrificio non ripagato stretto negli ingranaggi di Milton Keynes. 

Fuori uno dentro l'altro, questa la cruda realtà della Formula 1. Non si può negare che a livello sportivo gli ultimi anni di Daniel siano stati un costante calando, che le performance non rispettavano gli standard e tanto altro; e che quando c'è così tanto in ballo, non c'è tempo per le chiacchiere, per capire cosa non va. Che magari sta bene, è già successo in passato, ma non è degno di una persona come Ricciardo, che a livello umano, prima che motoristico, ha lasciato tanto. 

 

Leggi anche: Red Bull, Perez potrebbe annunciare il ritiro dopo il GP del Messico

Leggi anche: Allison svela i piani della Mercedes, ad Austin l'ultimo aggiornamento stagionale


Tag
ricciardo | vcarb | red bull | gp singapore |