Partnership tra Formula 1 e LVMH: ecco i dettagli
03/10/2024 20:17:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 ha annunciato oggi che il gruppo di marchi di lusso LVMH diventerà Global Partner nel 2025, quando lo sport celebrerà il suo 75° anniversario. Il nuovo accordo decennale includerà diverse Maison iconiche di LVMH, tra cui Louis Vuitton, Moët Hennessy e TAG Heuer.

Un comunicato della Formula 1 e di LVMH descrive l'accordo come un “accordo senza precedenti tra il leader mondiale del lusso e l'apice dell'automobilismo sportivo”, che verrà lanciato la prossima stagione “in un momento di incredibile popolarità, rilevanza culturale ed eccitazione generale per la Formula 1 come ponte tra lo sport globale e l'intrattenimento”.

"All'incrocio dei valori di creatività ed eccellenza del Gruppo LVMH con l'innovazione e le alte prestazioni della Formula 1, la partnership riunirà il meglio di questi due mondi e offrirà agli appassionati, ai fan e ai clienti esperienze impareggiabili che combinano lo sport emozionante e l'elegante art-de-vivre, le corse ruota a ruota e l'artigianato collaudato nel tempo”.

“Dalla nascita della Formula 1, nel 1950, fino ai giorni nostri, LVMH e le sue Maison sono state parte integrante di questo sport. Con questa nuova partnership, sia la Formula 1 che LVMH sono entusiasti di scrivere nuovi capitoli di questa incredibile storia, con ogni Maison coinvolta che apporta la propria esperienza, il proprio patrimonio e la propria energia per intensificare la collaborazione.”

Ulteriori dettagli sulla partnership saranno annunciati all'inizio del 2025.

Greg Maffei, Presidente e CEO di Liberty Media, ha dichiarato: “LVMH e la Formula 1 sono due marchi globali che si spingono costantemente oltre i confini della creatività e dell'innovazione, valori fondamentali per Liberty Media. Siamo stati entusiasti di lavorare con una delle Maison LVMH durante il Gran Premio di Las Vegas dello scorso anno e di ampliare ora il nostro rapporto con il Gruppo, che diventa un Global Partner. L'opportunità di scalare i nostri accordi commerciali è emblematica della visione che abbiamo per la Formula 1 mentre l'azienda continua a far crescere la sua piattaforma. Non vediamo l'ora di lavorare con Bernard e Frédéric Arnault negli anni a venire”.

É, come già detto, una partnership storica, che unisce il mondo del lusso al mondo dell'automobilismo. Se ci si ferma a riflettere, la Formula 1 rappresenta "il lusso", in quanto non tutti dispongono delle risorse economiche necessarie per aspirare alla massima serie. Per la F1 é un passo storico perché unire mondi che sono sempre stati separati é un qualcosa che fino a questo momento non si era ancora mai visto.

Leggi anche: La FIA ha «regalato» il Mondiale Costruttori alla McLaren?

Foto copertina www.formula1.com


Tag
stefano domenicali | f1 | lvmh | louis vuitton | liberty media |