Quella del 2025 non sarà solo la stagione che sancirà la fine dell'attuale ciclo tecnico, ma vedrà anche il debutto da titolare in Formula 1 di Andrea Kimi Antonelli. Il 18enne è stato annunciato come sostituto di Lewis Hamilton durante il fine settimana di Monza, circuito che lo ha visto esordire al volante della W15 nel corso delle FP1. Sebbene l'incidente nei pressi della Parabolica abbia messo fine anzitempo alla sua prima ufficiale, il nativo di Bologna è comunque riuscito a fornire un assaggio del proprio talento, mettendo a segno dei crono a livello dei top driver più esperti.
Un altro pilota che si sta preparando ad accogliere Antonelli all'interno del box Mercedes è il suo futuro compagno di squadra George Russell, anch'egli cresciuto nel vivaio della Stella al pari dell'italiano: "Ho sempre pensato che l'esperienza la si guadagni col tempo sia per quanto riguarda la gestione del weekend che la conoscenza della squadra. Kimi è estremamente veloce, lo ha dimostrato in tutte le categorie nelle quali ha gareggiato".
L'arrivo di Antonelli costituirà una sfida anche per il britannico che per la prima volta in carriera sarà chiamato a ricoprire il ruolo di "capitano", raccogliendo il testimone da Lewis Hamilton: "Ci saranno sicuramente errori lungo il percorso, così com'è successo a tutti noi. Chiunque in griglia ne ha commessi durante le prime stagioni, - spiega Russell - ma ciò ha ovviamente una risonanza maggiore se si guida una vettura che compete per le posizioni di vertice. Non ho dubbi sul fatto che Kimi mi darà del filo da torcere, quindi non vedo l'ora di capire cosa potremo fare insieme".
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: Antonelli-Mercedes, Wolff: «Monza? È stato troppo, ma abbiamo investito anche su questi errori»
Leggi anche: Lewis Hamilton parteciperà ai test di Abu Dhabi con la Ferari?