Sauber-Audi o ritorno in Formula 2: Colapinto, quale futuro?
12/10/2024 17:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Inaspettato e straordinario. È così che si può tranquillamente riassumere l'impatto di Franco Colapinto nel mondo Formula 1. L'argentino, facente parte del programma junior della Williams, è stata la scelta azzardata (ma alla fine rivelatasi assai redditizia) di James Vowles per sostituire Logan Sargeant al volante della FW46. L'approccio del nativo di Buenos Aires è stato sin qui vicino alla perfezione: un ottavo posto (al quale va sommata la qualificazione in Q3) a Baku e due piazzamenti ai piedi della top ten tra Monza (12esimo) e Singapore (11esimo). Ridurre la performance di Colapinto alle sole statistiche, però, non sarebbe corretto dal momento che ha finora dimostrato di riuscire a tenere il passo di un pilota esperto come Alexander Albon.

Tuttavia la Formula 1 non sempre restituisce ciò che un pilota, a conti fatti, meriterebbe. L'argentino, infatti, non ha possibilità di rimanere in Williams visto che il secondo sedile della scuderia di Grove ha già inciso sopra il nome di Carlos Sainz. L'unica opzione disponibile per restare nella massima serie è quindi il posto in Sauber-Audi al fianco del già annunciato Nico Hulkenberg, ma in questo senso le quotazioni di Colapinto sono in netto ribasso rispetto a qualche settimana fa. Ecco quindi che l'ipotesi di un ritorno in Formula 2 risulta attualmente lo scenario più concreto, con il boss del team MP Motorsport Sander Dorsman che ha già dichiarato la volontà di riportarlo in quella che fino a pochi mesi fa era la sua squadra nella categoria cadetta.

Sauber-Audi o ritorno in Formula 2: Colapinto, quale futuro?

Del doman non v'è certezza

A fornire un aggiornamento ci ha pensato proprio lo stesso Colapinto ad Autosport: "Attualmente sto cercando di concentrarmi solo su me stesso e fare del mio meglio. I risultati stanno cominciando ad arrivare, il che è molto positivo, quindi vediamo cosa riusciremo a fare nel corso delle prossime gare". Il futuro al momento non è quindi la priorità del nativo di Buenos Aires che non ha però nascosto la volontà di tornare a guidare per la Williams: "Mi piacerebbe avere nuovamente un'opportunità con questa squadra. Il piano A è quello di rimanere nel team, hanno investito molto su di me fin da quando ero nelle categorie minori e sono molto grato per questo".

Foto copertina www.williamsf1.com

Foto interna www.williamsf1.com

Leggi anche: Dalla Formula 2 alla F1: Colapinto conquista il paddock

Leggi anche: UFFICIALE - Ad Austin la Williams porterà un'ala posteriore speciale: tutti i dettagli


Tag
williams | colapinto |