Guerra di potere in F1: chi ruberà lo scettro a Domenicali?
Nelle ultime settimane, diverse voci dal paddock hanno riportato che Stefano Domenicali potrebbe esser costretto a cedere il ruolo di CEO della Formula 1. Sono tre i possibili candidati per sostituirlo: vediamoli insieme.

25/10/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Stefano Domenicali è diventato CEO della F1 a partire dal 2021, ma potrebbe lasciare tale posizione prima del previsto. La domanda che sorge spontanea è: in favore di chi?

Fuori Domenicali, dentro uno tra Wolff, Horner e Brown

Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, i candidati a sostituirlo sarebbero Toto Wolff (team principal della Mercedes), Christian Horner (team principal della Red Bull) e Zak Brown (CEO della McLaren).

Ciascuno dei tre profili ha un ampio background nel mondo delle corse e in quello economico/finanziario, quindi è plausibile pensare che farebbe un buon lavoro nella posizione attualmente ricoperta da Domenicali.

Guerra di potere in F1: chi ruberà lo scettro a Domenicali?

Non è da escludere, conoscendo i personaggi ed i loro caratteri decisi, un "colpo di Stato" volto a spodestare l'italiano, in scadenza nel 2025.

Greg Maffei, numero uno di Liberty Media, avrebbe già messo seriamente in discussione la possibilità di rinnovare il contratto di Domenicali; e starebbe quindi effettuando delle valutazioni per individuare il sostituto ideale.

Insomma, questa guerra di potere potrebbe causare ulteriori tensioni tra le scuderie coinvolte, vista l'altissima posta in palio: "avere il controllo" della Formula 1.

 

Leggi anche: Quando i dubbi di Ricciardo divennero realtà: Messico 2018

Leggi anche: UFFICIALE - Penalità Norris ad Austin, McLaren fa appello: i dettagli

Leggi anche: Il rimpianto di Alonso: «Potevo andare alla Red Bull nel 2008»

Leggi anche: Aston Martin: clamorosa (e incoerente) rivelazione di Alonso sul ritiro

Foto copertina twitter.com

Foto interna racingnews365.com


Tag
domenicali | ceo | f1 | brown | horner | wolff | guerra | potere |