GP Stati Uniti -
20/10/2024 22:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo l'assaggio della Sprint Race di ieri, il Gran Premio degli Stati Uniti non ha deluso le aspettative. Charles Leclerc è stato autore di una grandissima gara in solitaria nella posizione più importante, ossia la prima, conquistata dopo un'ottima partenza. Dietro di lui è arrivato Sainz, con la posizione guadagnata con la strategia. Il podio lo chiude uno stupendo Max Verstappen, sfruttando la penalità di cinque secondi data a Lando Norris. 

La sintesi

Allo spegnimento dei semafori, Lando Norris ha avuto un ottimo tempo di reazione e sembrava sicuro nel tenere la prima posizione. Tuttavia, Max Verstappen ha calato il suo classico affondo, portando entrambi larghi, e Charles Leclerc è passato nel varco che si era formato con molti ringraziamenti. Al termine del primo giro, così, la classifica recitava Charles Leclerc davanti a Verstappen, Sainz, Norris e Piastri. Nel secondo giro, però, è uscita una Safety Car per colpa di Lewis Hamilton, che è finito in ghiaia. Un vero peccato, visto il ritmo dimostrato dopo dal suo compagno di squadra. Alla ripartenza, le posizioni sono rimaste uguali. 

Il primo dei big a fare la sosta è stato Carlos Sainz, al giro 22, che ha tenuto i rivali in scacco per qualche minuto. Solo al giro 26 si è fermato Max Verstappen, mentre Leclerc sembrava pensare quasi alla gara a una sosta. Il monegasco si è fermato al giro seguente, cedendo la posizione al duo della McLaren, che si è svegliata (per un gioco di strategia) con dei grandi tempi. Infatti, Norris si è fermato solo al 32esimo giro, e alla tornata dopo Piastri, lasciando la porta aperta a un 1-2 Ferrari. Quando si era circa al giro 40, tutto il gruppo di testa ha iniziato a spingere, con i giri veloci di Sainz e Norris. Il britannico, però, non è riuscito a passare Verstappen con il delta di gomma, e ha avuto un colpo solo al giro 53 in una zona alquanto delicata. In curva 17, infatti, ci sono state discussioni per vari 5 secondi di penalità dati solo a certi piloti: prima a Russell per avere spinto fuori Bottas, poi a Gasly per avere tratto vantaggio passando all'esterno (tra l'altro ad alcuni piloti sì, ed altri). Ma in quel sorpasso ci sono stati entrambi gli scenari contemporaneamente. I giudici hanno deciso poi per dare cinque secondi a Lando Norris (discutibili). 

Alla fine, la vittoria è andata a Charles Leclerc, seguito da Carlos Sainz. A tagliare il traguardo per terzo è stato Lando Norris, ma la posizione è andata poi a Max Verstappen per essere stato dentro i 5 secondi. La quinta piazza è occupata da Oscar Piastri, a cui è stato chiesto di rallentare per non rubare la posizione a Norris. A chiudere la top 10 ci sono Russell (partito dalla pit lane), Perez, Hulkenberg e degli straordinari Lawson e Colapinto. 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2024


Tag
gp stati uniti | leclerc | ferrari | sainz | verstappen |