Clamoroso FIA: conflitto d'interessi in Messico, McLaren favorita?
29/10/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La FIA è sotto i riflettori per qualcosa che avrebbe del clamoroso: in Messico ci sarebbe stato un conflitto d'interessi a favore della McLaren.

La ricostruzione del "complotto"

Tra i commissari impiegati nello scorso weekend di gara, infatti, c'era Tim Mayer; figlio del co-fondatore del team di Woking, Teddy.

Appena tale informazione è trapelata tra gli appassionati, il mondo dei social si è scatenato, gridando al "complotto" verso le due penalità di 10 secondi ricevute da Max Verstappen in gara; entrambe per azioni scorrette nei confronti di Lando Norris.

Clamoroso FIA: conflitto d''interessi in Messico, McLaren favorita?

Jos, devi dirci qualcosa?

Lo stesso Jos Verstappen, padre del campione del mondo in carica, ha dichiarato che "Max non piace ad alcuni giudici".

Con l'espressione "alcuni giudici", si riferiva proprio a Tim Mayer? E il pilota Red Bull "non gli piace" in quanto avversario della McLaren? Probabilmente non lo sapremo mai, eppure una cosa è certa: uno scandalo di questo tipo è l'ultima cosa di cui la FIA ha bisogno.

 

Leggi anche: Leclerc, problema o errore? Ecco cosa ha impedito la doppietta Ferrari. Analisi telemetria

Leggi anche: Verstappen, adesso basta: sei insopportabile, e non ne hai bisogno...

Leggi anche: Ferrari, Turrini sogna: «Non svegliatemi. Mondiale Costruttori? Si può fare»

Leggi anche: Verstappen chiamato a un'impresa in Brasile: sconterà una penalità in griglia, il motivo

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2024


Tag
fia | clamoroso | messicogp | mclaren | conflitto | interessi | f1 |