Hamilton guiderà la McLaren di Senna: il riannodarsi dei fili spezzati
Lewis Hamilton è stato scelto per guidare la McLaren del 1990 in un giro d'onore in ricordo di Senna prima del GP del Brasile. Per il pubblico e per il pilota sarà un momento indimenticabile, una celebrazione di quelle storie mai concluse.

30/10/2024 15:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sabato pomeriggio ci sarà un momento molto emozionante per gli spettatori del Gran Premio del Brasile: Lewis Hamilton scenderà in pista con la McLaren MP4/5B, la monoposto con cui Ayrton Senna vinse il Mondiale nel 1990. Sembrerà quasi un gesto da nulla, un evento fatto per ricordare il campione a 30 anni dalla sua scomparsa, come quello di Imola, ma dietro questa occasione ci sarà molto di più. 

Il Brasile non ha mai dimenticato Senna. Il Brasile lo chiama ancora, lo cerca ancora, sapendo che nessuno sarà come lui. Tra tutti i volti che sono passati dal paddock negli ultimi anni, Lewis Hamilton è quello che più lo ricorda per il suo stile di guida, l'amore che ha verso il Paese e, soprattutto, le azioni benefiche fuori dalla pista, le stesse che hanno reso immortale Senna nella sua terra. Non a caso al britannico è stata data pure la cittadinanza onoraria, un passo che lo ha avvicinato ancora di più al suo mito e al suo idolo. "La mia ispirazione più grande. Per il modo in cui guidava, per la passione per lo sport e per la vita. Ma soprattutto per il modo con cui affrontò un sistema che non era gentile con lui", scrisse su Instagram lo scorso anno il sette volte iridato. 

C'è poco da dire: Interlagos sarà una bolgia che farà venire i brividi. Ci sarà un altro pilota brasiliano (perchè le persone del luogo davvero ritengono Hamilton uno di loro, sebbene le sue origini siano oltreoceano) che guiderà una delle vetture più importanti per Ayrton. E insieme a quel motore si riaccenderà anche il ricordo, si riaccenderà anche la vita. Un segno di quello che è stato, di quello che poteva essere e di quello che sarà. Nell'attesa che il prossimo anno si vedrà lo stesso "brasiliano" guidare per la Ferrari, come a completare quella parte della carriera del tre volte campione che non è mai accaduta. Il filo della vita di Senna si sarà anche spezzato, ma c'è qualcuno che sta riannodando la linea del tempo. 

 

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP Brasile - Le previsioni meteo del weekend: torna la pioggia a Interlagos

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2024


Tag
hamilton | senna | mclaren | gp brasile |