La rivoluzione in casa Red Bull non sta interessando solamente la Formula 1 con il futuro di Sergio Perez in bilico e il mercato che vede protagonisti Liam Lawson e Franco Colapinto. I cambiamenti stanno iniziando dalle fondamenta e dal programma giovani del team austriaco.
La scuderia campione del mondo in carica è sempre stata famosa per il suo Junior Program che già in passato ha lanciato piloti del calibro di Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo, e non ultimo Max Verstappen. Dopo l'olandese però la macchina sembrerebbe essersi inceppata anche a causa delle scelte affrettate prese dal Dr. Helmut Marko.
Quest'anno infatti a farne le spese, dopo solo poche gare dal suo ingresso nel programma è stato il giovane polacco Kacper Sztuka, che nonostante si sia laureato campione di Formula 4 italiana lo scorso anno, ha debuttato in Formula 3 avendo qualche difficoltà e non ottenendo i risultati sperati dalla scuderia di Milton Keynes. Per questa ragione è stato allontanato immediatamente dal programma, costringendolo a continuare il suo campionato senza il supporto del team di Formula 1.
Adesso sembrerebbe essersi placato nuovamente il tutto, con la Red Bull che vuole nuovamente iniziare a dare fiducia alle giovani promesse. Tsolov è il primo di questo nuovo ciclo, e grazie anche all'appoggio dell'agenzia manageriale A14 management, gestita da Fernando Alonso, è pronto a dimostrare quanto vale nella stagione 2025 di Formula 3 con il team Campos Racing.
Leggi anche: UFFICIALE - Il talentino della Ferrari Driver Academy Beganovic debutta in Formula 2
Leggi anche: UFFICIALE - Bottas e Zhou lasceranno la Sauber al termine della stagione
Foto copertina x.com