La FIA decide i «lavori sociali» di Verstappen: saranno in Rwanda
08/12/2024 22:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Per completare l'anno in bellezza, e conservando i tradizionali rapporti di amicizia, la FIA ha deciso di confermare a Max Verstappen quale sarà la sua penalità per aver detto una parolaccia in conferenza stampa a Singapore. Il "lavoro sociale" che dovrà scontare si terrà a Kigali, capitale del Rwanda, che ospiterà il tradizionale galà di fine anno della Federazione. In particolare, il campione del mondo dovrà seguire dei giovani piloti che prenderanno parte a degli eventi di formazione organizzati dall'Automobile Club del Paese africano. 

"L'attività coinvolgerà il secondo livello delle FIA Affordable Cross Car, costruite in loco su indicazioni della FIA", si legge nel documento ufficiale emesso. Le suddette cross car sono delle macchine stile quad, un pochino meno avanzate e più grosse, create su precise indicazioni della Federazione e del Global Motorsport Development Councli proprio per esportare la conoscenza motoristica anche in luoghi in cui non è così popolare. Questa è la seconda volta in cui Verstappen si trova a fare dei "lavori socialmente utili": la prima fu nel 2018, quando fu costretto ad appoggiare i commissari in una gara di Formula E per aver dato uno spintone ad Ocon dopo il GP del Brasile. 

Leggi anche: Perez-Red Bull: Horner non si sbilancia, ma la decisione definitiva arriverà a breve

Leggi anche: McLaren, Piastri decimo ma contento: «Un onore far parte della storia di questo team»


Tag
verstappen | red bull | fia |