Tra i tanti premi consegnati ieri sera durante il Gala della FIA, è stato eletto anche il "Rookie of the year" 2024. Il successore di Oscar Piastri è Gabriel Bortoleto. Il giovane brasiliano ha infatti vinto il campionato di Formula 2 alla sua prima stagione in categoria e tra qualche mese debutterà al volante di una Formula 1 con il team Sauber.
Gabriel è stato intervistato in due momenti diversi della serata. Prima di entrare in sala ha parlato del suo futuro rivelando anche le emozioni che ha provato quando ha saputo che già dal 2025 avrebbe corso in F1. In un secondo momento è stato poi interpellato sul palco dove ha discusso del campionato di F2 appena concluso. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Durante il pre gala Gabriel Bortoleto ha parlato del suo futuro in Formula 1 dicendo: "È stato grandioso. Ovviamente abbiamo iniziato a parlare con la Sauber già dal Gran Premio di Monza o un po' prima, ma nulla era deciso e in quel momento si pensava solo al 2026. Le cose però sono cambiate molto velocemente e quando ho ricevuto il messaggio che avrei corso in Formula 1 nel 2025 è stato uno dei momenti più belli della mia vita. In quel momento non ero con la mia famiglia ma li ho chiamati subito perché era il sogno di un bambino che si realizzava. Abbiamo lavorato duramente per far sì che diventasse realtà e sicuramente è stato il miglio momento vissuto fuori dalla pista".
Una volta chiamato sul palco per ritirare l'ambito premio il brasiliano ha poi detto: "È stato un campionato molto serrato e in realtà la Feature Race di Abu Dhabi l'abbiamo cominciata fianco a fianco. È stato un weekend davvero intenso in cui tutti e tre eravamo davvero vicini, ma è stato molto bello. La domenica Isack ha stallato in partenza, quindi io avevo praticamente il titolo già nelle mie mani fin dalla prima curva, ma abbiamo comunque puntato a vincere per ottenere il massimo nel Campionato Costruttori, e alla fine ci siamo riusciti. Sono molto orgoglioso di questo. Voglio ringraziare tutte le persone del team Invicta e della famiglia McLaren perché senza di loro non avrei potuto fare quello che ho fatto".
Leggi anche: Gala FIA, tutti i riconoscimenti del 2024
Leggi anche: Natale 2024 - 10 idee regalo per tutti gli appassionati di Formula 1
Foto copertina www.fia.com