Yuki Tsunoda è intrappolato nel limbo della VCARB: il giapponese ha debuttato ormai 4 anni fa con il team di Faenza e, nonostante abbia mostrato buoni risultati e grande disciplina, non è mai stato considerato per una promozione al sedile ufficiale in Red Bull. Lo stesso pilota non si riesce a spiegare questo fenomeno, dato che "ha battuto costantemente i suoi compagni di squadra"; Helmut Marko e Christian Horner sono sempre stati vaghi riguardo al suo futuro, forse per non menzionare l'elefante nella stanza, ossia il fatto che lui è legato alla Honda, fornitore di motori che dal 2026 passerà all'Aston Martin.
Ma nel 2025 la sua carriera potrebbe cambiare. Infatti, visti i risultati di Sergio Perez, la Red Bull sarebbe alla ricerca di un sostituto, e nè Lawson nè Colapinto, i primi candidati, hanno totalmente convinto. La Honda ha poi spinto affinchè il classe 2000 avesse una chance al volante della RB20 nei test post-stagionali di Abu Dhabi, un'occasione d'oro che lo ha fatto conoscere agli ingegneri. "Ho sentito che la squadra, sia quella trackside che nel remote garage di Milton Keynes, è rimasta impressionata, specialmente dai miei feedback. Quello era proprio il mio obiettivo. Credo che loro conoscano la mia velocità, ma volevano studiare il mio comportamento, come gestivo la sessione, perciò ho dato il maggior numero di input possibile, esprimendomi in modo chiaro", ha spiegato il pilota.
"Un ragazzo di quel livello, visto il numero di punti fatti quest'anno e le qualifiche, dove a volta ha messo la macchina in P7 o P3, merita una monoposto più veloce. Speriamo di dargli noi quella vettura, ma è pronto per una squadra più grande. La mia risposta in breve è che è pronto per la Red Bull. Per lui è stato importante conoscere il team, un nostro obiettivo è quello di far crescere i piloti affinchè siano pronti per il salto", ha rivelato Laurent Mekies al sito della Formula 1. "A Yuki Tsunoda è stato permesso di scendere in pista con la RB20 durante i test post-stagione e il team è stato soddisfatto del suo feedback tecnico. Sotto questo aspetto è molto migliore di quanto si creda", ha detto persino Helmut Marko a Speedweek. La scelta sul futuro compagno di Verstappen arriverà nei prossimi giorni; Sergio Perez ha buone chance di abbandonare il circus, e poi ci sarà un derby in casa VCARB per lo step successivo.
Leggi anche: Cadillac, Ricciardo smentisce i rumors: «2026? Ho chiuso con la Formula 1»
Leggi anche: Marko fa luce sui piani futuri di Verstappen: «Ha già svolto dei test con Ferrari nel GT»