Marko spiega la scelta Lawson: «Decisiva la sua forza mentale e il margine di crescita»
20/12/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La notizia che tutti si aspettavano è finalmente arrivata: la Red Bull ha interrotto la sua collaborazione con Sergio Perez, mettendo al fianco di Verstappen il giovane Liam Lawson

Con grande dispiacere del pilota giapponese Yuki Tsunoda, che la scorsa settimana aveva anche guidato la Red Bull durante i post season test svolti ad Abu Dhabi, la scuderia austriaca ha comunque voluto puntare sul neozelandese, nonostante abbia meno esperienza al volante di una Formula 1. Recentemente il Dr. Helmut Marko ha motivato questa decisione durante un'intervista rilasciata a F1-Insider. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le dichiarazioni di Helmut Marko

"Gli ingegneri hanno presentato cifre simili che abbiamo utilizzato come base per la decisione. In sostanza, si è trattato di un problema di lusso: entrambi meritavano la promozione. Ma Lawson potrebbe avere più margine di miglioramento in futuro. Soprattutto la sua forza mentale è stata il fattore decisivo alla fine", ha dichiarato il consulente della squadra austriaca.

Guardando la curva di miglioramento dei due piloti, Lawson ha disputato solamente undici Gran Premi, mentre Tsunoda nel 2025 inizierà la sua quinta stagione all'interno della categoria. In prospettiva dunque il neozelandese, se farà tutto bene, potrebbe crescere molto rapidamente. In conclusione l'austriaco ha poi rivelato che Yuki, una volta appresa la decisione finale, ha reagito con relativa calma e pacatezza.

Leggi anche: UFFICIALE - Racing Bulls, un altro rookie debutterà in Formula 1 nel 2025: i dettagli

Leggi anche: UFFICIALE - Bottas torna in Mercedes, sarà il terzo pilota della scuderia


Tag
marko | red bull | lawson | tsunoda | formula 1 |