Ferrari, non solo show. Ecco cosa accadrà dopo la presentazione della vettura 2025
27/12/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2024 è stata da pocco messa in archivio e quella 2025 è ormai alle porte, con tutti i team già a lavoro a pieno ritmo sul mondiale che scatterà il prossimo marzo. Già alla fine di fine febbraio i test invernali in Bahrain daranno modo a tifosi e addetti ai lavori di vedere in azione le nuove monoposto e capire i primi valori in campo. Prima delle prove, però, ci saranno gli sveli delle livree delle vetture che saranno al via del mondiale 2025 (nell'evento di Londra il prossimo 18 febbraio) e poi delle vetture vere e proprie durante eventi ad hoc che ogni team userà per mostrare le nuove auto al pubblico e agli sponsor e, in alcuni casi, anche per effettuare i primi chilometri stagionali.

Ferrari batte tutti... sulla data

Fino alla scorsa settimana, nessuna squadra aveva comunicato la data della presentazione della propria vettura (forse a causa della necessità di conciliare lo show di Londra con esigenze tecniche e commerciali). Poi la Ferrari, primo team a rompere il silenzio, ha svelato quando mostrerà al mondo il progetto 677, la vettura che a partire dal prossimo anno sarà affidata a Charles Leclerc e Lewis Hamilton, e che avrà il compito di proseguire il trend di crescita e ritorno al successo avviato dalla SF-24. Lo svelo avverrà mercoledì 19 febbraio a Maranello con uno show che, con tutta probabilità, sarà in linea di continuità con quelli degli anni passati. Da quel momento tecnici e piloti saranno in attesa di scoprire i riscontri della pista, restando con le bocche cucite per non creare aspettative eccessive o errate a causa dei numeri delle simulazioni. 

Subito in pista

Come accaduto nelle passate stagioni, dopo lo show dedicato allo svelo (a cui quest'anno potrà assistere anche una ristretta cerchia di fortunati estratta tra i visitatori del Museo Ferrari), Charles Leclerc e Lewis Hamilton si dedicheranno allo shakedown della vettura, sfruttando i chilometri messi a disposizione dalla FIA per il filming day, utile per un primo assaggio della nuova vettura, per verificarne il funzionamento e la correlazione dei dati in vista dei test utili per la preparazione della stagione da parte delle squadre. Un occasione che, come sempre, per Maranello verrà sfruttata appieno data la possibilità di utilizzare la pista di casa di Fiorano e che, inoltre, sarà apprezzata dai tifosi che accorreranno in massa per salutare, carichi di sogni e di speranze, i primi passi della nuova monoposto e far sentire tutto il loro supporto sia a Charles Leclerc che al nuovo arrivato Lewis Hamilton che, senza dubbio, non avrà problemi ad ambientarsi e farsi amare del suo nuovo pubblico.

Leggi anche: Cadillac, Andretti: «Proverò io la nuova auto». E svela sorprese sul mercato dei tecnici...

Leggi anche: Ferrari: come procede lo sviluppo della 677, tra tante novita e qualche conferma

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | hamilton | 2025 | fiorano |