Mancano meno di due mesi al via della stagione 2025 di Formula Uno, quando in Australia si spegneranno i primi semafori del nuovo campionato. Ma, prima ancora del suo inizio, sembra che il mondiale venturo avrà un unico comun denominatore. Lewis Hamilton in Ferrari: il gran colpo per il Circus, capace di unire pilota e team più vincenti di sempre e realizzare quelli che per molti, e molti anni, erano stati i sogni di milioni di appassionati in tutto il mondo. Un colpo, che unisce leggenda a leggenda, che ha reso reali anche i sogni dello stesso inglese, che mai aveva nascosto di volersi vestire di rosso e che, sin dal suo sbarco in Italia, ha potuto capire sulla sua pelle cosa significhi indossare la tuta rossa.
E, da quando Sir Lewis ha annunciato il suo arrivo in Ferrari, molti si sono chiesti chi sarebbe stato il suo ingegnere di pista: se fosse stato Peter Bonnington (che lo avrebbe seguito dalla Mercedes) o se invece, come indicavano le indiscrezioni di qualche mese fa, sarebbe stato affiancato da Riccardo Adami, in una scelta logica e di continuità per la Scuderia. E il rebus è stato risolto qualche settimana fa, quando c'è stata la conferma che il tecnico bresciano avrebbe seguito Sir Lewis nella sua avventura in Ferrari. Sarà dunque l'ex tecnico di Sebastian Vettel e Carlos Sainz a sostituire la voce di "Bono" nella iconiche conversazioni radio del sette volte campione del mondo (basti ricordare il celeberrimo “Hammer Time“, coniato da Peter Bonnington per indicare al britannico di spingere durante uno stint di gara, fino alle parole motivazionali dopo delle sconfitte).
E tra "The Hammer" e il suo nuovo ingegnere di pista non sono mancate le conversazioni via radio durante il primo, emozionante, test al volante di una Ferrari dell'ex Mercedes. Di fatto, dopo l’enorme clamore mediatico generato dai primi giri di Hamilton a Fiorano, la Scuderia ha pubblicato i primi scambi di parole tra il 40enne britannico e l'ingegnere di pista. Un rapido scambio di battute, apparso sui canali social del Cavallino, che riassume la grande emozione di Lewis nel guidare la Rossa sulla iconica pista di Fiorano. Adami durante il primo giro ha chiamato il suo pilota per un “radio check, Lewis”, a cui Sir Lewis ha risposto con un emozionato “Wow. Ehehe. È…wow. È stato fantastico“. Poche parole che, dopo il grande entusiasmo degli scorsi giorni, aumentao ancor di più il feeling e l'affetto dei tifosi verso il nuovo portacolori della Ferrari, verso cui nutrono grandi speranze per un ritorno al successo dopo lunghi anni di digiuno.
Leggi anche: Vicky Piria: «Ecco cosa ho portato a Sky». Poi parla della coppia Masolin-Valsecchi...
Leggi anche: Ferrari, Angela Cullen è tornata: le immagini al fianco di Hamilton durante il test di Fiorano
Foto copertina x.com