La nuova avventura di Lewis Hamilton con la Ferrari è ufficialmente iniziata, e il sette volte campione del mondo sembra già calarsi con entusiasmo nel suo nuovo ruolo in rosso. Matteo Bobbi, nel suo ultimo video pubblicato sul suo canale Youtube, ha raccontato i primi passi del pilota britannico a Maranello e il percorso che lo attende prima del debutto ufficiale in gara. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Guardando ai giorni scorsi Bobbi ha dichiarato: "Nello scorso video abbiamo raccontato la prima settimana in rosso di Lewis Hamilton, dal suo arrivo a Maranello, al lavoro effettuato prima con gli ingegneri, e poi al simulatore, e infine il debutto sulla pista di Fiorano in una giornata nebbiosa, piovosa, invernale e fredda, com'è tipico in questo periodo dell'anno, ma anche tanto calda perché la risposta del pubblico è stata davvero fenomenale".
"Non era scontato vedere così tante persone, così tanto hype e così tanta voglia di Formula 1", ha sottolineato Bobbi, evidenziando come l’entusiasmo dei tifosi abbia emozionato anche un pilota abituato a grandi palcoscenici come Hamilton.
Se Fiorano ha rappresentato un primo assaggio, dal 28 al 30 gennaio il team Ferrari si sposterà a Barcellona per un test cruciale. Su una pista tecnica e molto più impegnativa, Hamilton e la squadra avranno l’occasione di compiere un ulteriore passo avanti nel processo di acclimatamento. "La pista spagnola non è minimamente paragonabile a quella di Fiorano. È molto più provante e reale, con curvoni veloci". ha spiegato Bobbi. Questi test, rientranti nel regolamento TPC (Test Previous Car), saranno limitati a un massimo di 1000 chilometri per squadra, ma saranno fondamentali per sviluppare il feeling con la vettura.
Per Hamilton sarà fondamentale utilizzare questi giorni per abituarsi al sistema di partenza. Verrà molto probabilmente modificata qualche impostazione sul volante, perché ad esempio quello utilizzato a Fiorano era quello di Leclerc, senza nessuna richiesta particolare del pilota. Continueranno la loro curva di affiatamento, lavorando anche sul setup e cominceranno a capire anche quali sono le volontà del pilota e quello di cui ha bisogno per performare".
Subito dopo Barcellona, il 4 e 5 febbraio, Hamilton sarà impegnato in un altro importante appuntamento: il test Pirelli per lo sviluppo delle gomme 2026, stavolta con una SF-24 modificata. Questi due giorni completeranno un programma intenso che include anche sessioni al simulatore, essenziali per preparare il debutto in Bahrain. "Quando vediamo un nuovo pezzo portato in pista a marzo o aprile, è sempre un componente che mesi prima è stato approvato al simulatore e in galleria del vento", ha aggiunto Bobbi, evidenziando l’importanza di questo lavoro dietro le quinte.
L'italiano ha poi concluso dicendo: "Sebbene le prime sensazioni di Hamilton non siano state ufficialmente divulgate, i feedback raccolti sembrano positivi. Il britannico ha trovato la vettura 'comoda', un aspetto che in passato non sempre aveva riscontrato in Mercedes". Questi primi commenti, seppur preliminari, rappresentano un buon punto di partenza per il lungo cammino verso una stagione in cui Hamilton e Ferrari puntano a ritagliarsi un ruolo da protagonisti.
Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari: annunciata una nuova partnership esclusiva con Hot Wheels per il 2025
Leggi anche: Wolff rivela: «In Mercedes non c'è mai stato un piano per ingaggiare Verstappen»
Foto copertina sport.sky.it