"Sulla carta la 677 è molto buona”. Così, nelle scorse settimane, il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, aveva parlato della Rossa 2025. Una monoposto che, dopo un 2024 di alti e bassi ma comunque superiore alle aspettative (la Rossa ha lottato per il titolo fino all'ultima gara), dovrà riportare la Scuderia a vincere, auspicabilmente, il titolo mondiale. La 677, come è nota sino ad ora la nascitura del Cavallino, secondo le nostre informazioni sta crescendo senza intoppi e nel rispetto dei tempi. Le parti sono in produzione, la scossa ha (come riportato in esclusiva lo scorso 21 dicembre) ha superato i crash test, e la power unit sta per essere installata in vettura dopo gli ultimi run al banco per le verifiche relative alle poche parti che sono state modificate, a livello di accessori, rispetto alla specifica precedente in una fase di stabilità regolamentare.
La possibile "SF-25", come noto, avrà molte differenze con la SF-24 per superare i limiti del modello precedente, un sviluppo quasi plafonato, e ricercare prestazione nelle aree di carenza, specie nella ricerca di quella sul giro secco. Ci sarà un nuovo telaio, con una nuova posizione del pilota, e una nuova sospensione anteriore (adotterà lo schema pull-rod per evidenti benefici dinamici). Ci sarà anche una nuova scatola del cambio, più corta e snella e una nuova disposizione dei cinematismi della sospensione posteriore (sempre pull-rod) per massimizzare trazione e migliorare la gestione gomme.
La monoposto 2025, però, avrà anche delle differenze estetiche con la progenitrice, anticipate (oltre alle informazioni raccolte) dalle foto delle tute dei piloti che la Ferrari ha pubblicato sui social. Un abbigliamento che anticipa il colore della livrea della monoposto che verrà svelata il prossimo 19 febbraio: una tonalità di rosso più scuro, e opaco, rispetto al passato recente, con la ricomparsa del bianco. Un ritrono al passato, alle tute della golden age di inizio anni 2000 che potrebbe lasciare intendere la scomparsa del giallo che aveva caratterizzato la livrea 2024 (con la riga a contrasto passata dalla zona della pancia al petto, insieme alla banda bianca sulle gambe e da quella sulla pancia delimitata dalla bandiera e dal nome del pilota). Ma per qualcosa che va c'è sempre qualcosa che arriva: a Maranello il 2025 inizia infatti con un nunero sponsor che da anni non di vedeva, e che avrà indubbiamente costretto il reparto marketing a trovare il giusto equilibrio per posizionare i loghi dei partener trovando il miglior compromesso tra storicità e valore della collaborazione.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Ferrari, il primo emozionante team radio di Lewis Hamilton: «Wow, è stato...»
Leggi anche: Vicky Piria: «Ecco cosa ho portato a Sky». Poi parla della coppia Masolin-Valsecchi...