Al termine della prima giornata di test pre-stagionali in Bahrain, Leo Turrini ed Umberto Zapelloni hanno espresso le loro prime opinioni sulla Formula 1 che ci aspetta nel 2025.
Queste le dichiarazioni di Turrini alla trasmissione Race Anatomy Speciale Test di Sky Sport: "Le indicazioni che ci sono è che in Ferrari sono contenti di questa prima giornata".
"La sensazione è che sia rimasto l'equilibrio tra le prime quattro macchine. Quindi potenzialmente potremmo avere otto piloti in un fazzoletto".
"La McLaren è ripartita com'era finito il campionato scorso. Hanno vinto il Mondiale Costruttori e vederli così non è di certo una sorpresa. Le regole tecniche sono rimaste identiche, quindi non mi aspetto un ribaltone clamoroso", ha concluso.
Il suo collega giornalista ha invece affermato: "Sembrerebbe che abbiamo quattro scuderie là davanti che possono giocarsi il campionato".
"C'è stata una grande differenza tra i tempi della mattinata e del pomeriggio, ma il lavoro di Hamilton ha portato la Ferrari a trovare una migliore guidabilità nella seconda sessione, quando è andato in pista Leclerc".
"Kimi Antonelli? Ha fatto tanti giri, non ha commesso errori e lo abbiamo visto parlare spesso nei box per dare indicazioni. Questa è una cosa importante: gli ingegneri si fidano di lui".
"L'Aston Martin è sembrata in difficoltà con il chilometraggio, ha girato molto meno degli altri, sia con Alonso che con Stroll. La sorpresa del centrogruppo è la Williams, non abituata a stare in certe posizioni [entrambe le monoposto in top 10, ndr]", ha detto Zapelloni in conclusione.
Leggi anche: Mercedes: l'esordio in Bahrain fa ben sperare, ma occhio ad un fattore
Leggi anche: McLaren si prende i riflettori: segnale di forza contro la pressione
Leggi anche: Ferrari rimandata: Leclerc e Hamilton faticano con la SF-25
Leggi anche: F1 2025 - Test Bahrain, giorno 1 pomeriggio: bandiera rossa, il motivo
Foto copertina www.facebook.com
Foto copertina www.libridisport.com