Dopo la prima giornata, conclusa con il miglior tempo di Lando Norris in 1:30.430, anche oggi si torna in pista con la seconda delle tre giornate di test ufficiali in Bahrain. Nelle prime otto ore, più un'ora per recuperare il tempo perso a causa di un blackout elettrico, la McLaren è apparsa già solida. La Ferrari SF-25, che con Leclerc è sembrata precisa ma un po' troppo ballerina nella parte posteriore, aveva invece chiuso la mattinata al quinto posto con Lewis Hamilton (che si è piazzato tredicesimo a fine giornata). Anche oggi si partirà alle ore 8 italiane e, dopo una pausa di un'ora, si riprenderà alle 13 per poi concludere la giornata di lavoro alle 17. Segui la cronaca LIVE della seconda giornata dei test: tempi, foto, video e tutti gli aggiornamenti per farti vivere ogni istante dell'azione in pista come se fossi lì!
Cari amici di Formula1.it, si conclude anche la seconda giornata di test in Bahrain. Carlos Sainz chiude al comando con un tempo di 1:29.348, precedendo Lewis Hamilton, che aveva dominato la sessione del mattino, e Charles Leclerc, terzo. Nel finale del Day-2, l'attenzione si è concentrata sulla simulazione di gara, con McLaren e Lando Norris che hanno impressionato con un passo gara davvero impressionante: la MCL39 si è rivelata solida, costante e senza alcun degrado gomme. Anche Ferrari ha fatto la sua parte, con una monoposto ben bilanciata. Occhi puntati su Red Bull, che ha faticato un po' oggi (problemi per Lawson al mattino). Domani, però, solo Verstappen sarà in pista con nuove parti sulla RB21.Tutto è pronto per ripartire domani, ultima giornata dei tre giorni di test, alle 8:00!
17:00 - BANDIERA A SCACCHI - Termina la seconda giornata di test: il primo tempo è di Carlos Sainz in 1:29.348 (127 giri).
16.59 - Giro di formazione e prova di partenza in griglia.
16:57 - Ora test con bandiera rossa! La seconda giornata di test è finita!
16:55 - La FIA, proprio come questa mattina, sta effettuando dei test negli ultimi minuti delle prove: Virtual Safety Car e Safety Car.
16:50 - Lando Norris in modalità time attack, ma ancora una volta non completa il giro e rientra ai box.
16:48 - Rientra ai box anche Sainz.
16:45 - Il monegasco rientra ai box.
16:35 - Leclerc si avvia verso la conclusione della sua simulazione di gara e va sopra 1:34.
16:30 - Mancano solo 30 minuti alla fine della seconda giornata di test. La top 3 è la seguente: Sainz primo, poi Hamilton e Leclerc.
16:25 - Sainz è il pilota che ha percorso più giri fino ad ora (108), seguito da Lawson (87) e Hadjar (81).
16:20 - Termina la simulazione di gara di Lando Norris: 57 giri, con più di un minuto di vantaggio rispetto al vincitore della scorsa stagione.
16:15 - Continua la simulazione di passo gara per Kimi Antonelli. Il pilota Mercedes ha montato la hard e gira sull’1:34.4.
16:10 - Ancora 9 giri prima della fine della simulazione gara per Norris.
16:05 - Rischio di incidente tra Lando Norris e Kimi Antonelli! Bloccaggio del pilota McLaren, che ha evitato all'ultimo di entrare in contatto con quello Mercedes
16:00 - La classifica a un'ora dalla fine della seconda giornata dei test è la seguente: Sainz, Hamilton, Leclerc, Russell, Antonelli, Stroll, Lawson, Doohan, Gasly, Alonso, Tsunoda, Piastri, Norris, Hadjar, Bortoleto, Hulkenberg, Ocon, Bearman.
15:50 - Duello sul passo gara tra Ferrari e McLaren, con Norris che vola. Ottima simulazione anche per Leclerc, che gira costantemente in 1:34.6.
15:47 - Pit stop per Lando Norris.
15:45 - Leclerc gira in 1:34.9.
15:42 - Pit stop per Leclerc, che torna in pista con una gomma bianca nuova
15:40 - Simulazione di passo gara per Leclerc, che negli ultimi giri è andato su in 1:35.9.
15:35 - Stroll migliora giro dopo giro e porta la sua Aston Martin al sesto posto.
15:33 - Lawson rientra ai box.
15:30 - La top 3 a 1 ore e 30 minuti dal termine della prima sessione della seconda giornata di test è la seguente: Sainz, Hamilton, Leclerc.
15:25 - Prove di partenza dalla pit-lane anche per Bortoleto.
15:20 - Vernice sulla vettura di Lawson. Test con la flow vis sulla RB21.
15:15 - Prove di partenza per Doohan.
15:10 - Long run impressionante di Norris: la McLaren non sembra accusare alcun problema di degrado, con il pilota britannico che continua a girare sul 35 basso.
15:00 - La classifica alla sesta ora della seconda giornata di test è la seguente: Sainz, Hamilton, Leclerc, Russell, Antonelli, Doohan, Gasly, Alonso, Tsunoda, Stroll, Piastri, Norris, Lawson, Bortoleto, Hulkenberg, Ocon, Bearman, Hadjar.
14:57 - Le gocce di pioggia tornano a bagnare la pista.
14:55 - Lungo di Antonelli, che continua a spingere la sua Mercedes al limite.
14:50 - Simulazione di passo gara per Lando Norris e Carlos Sainz. Passo gara di Sainz sul 1:35.9, mentre Norris alterna tempi tra 1:36 e 1:35.7.
14:45 - Tornano in pista Sainz, Norris, Antonelli , Stroll e Hadjar.
14:40 - Tutti fermi ai box in questo momento.
14:35 - Testacoda del monegasco nel giro di preparazione, il pilota Ferrari rientra subito ai box.
14:32 - Leclerc torna in pista.
14:30 - La top 3 a 2 ore e 30 minuti dal termine della prima sessione della seconda giornata di test è la seguente: Sainz, Hamilton, Leclerc.
14:27 - Ritorna in pista Lando Norris. Gomma nuova per il pilota McLaren.
14:25 - Simulazione di passo gara altalenante per Lawson in 1:36.9.
14:20 - Attualmente in pista ci sono Lawson, Stroll, Hadjar e Bearman.
14:12 - Leclerc commette una correzione e un bloccaggio in curva 10, interrompendo il suo tentativo cronometrato.
14:10 - Testacoda per Carlos Sainz in curva 1. Il pilota Williams, poi, torna a girare regolarmente.
14:02 - Anche Lando Norris scende in pista, dopo essere rimasto ai box per la prima ora di prove
14:00 - La prima ora della sessione pomeridiana si conclude con la seguente classifica: Sainz, Hamilton, Leclerc, Russell, Antonelli, Doohan, Gasly, Alonso, Tsunoda, Piastri, Bortoleto, Lawson, Hulkenberg, Norris, Ocon, Bearman, Hadjar, Stroll.
13:59 - Leclerc guadagna una posizione, terzo tempo per il monegasco in 1:29.431.
13:58 - Sainz continua a spingere e si migliora! Il nuovo tempo è 1:29.348.
13:55 - Si rilnciano Antonelli e Leclerc.
13:50 - Simulazione di qualifica per Kimi Antonelli che chiude il suo tentativo al quinto posto in 1:29.784.
13:46 - Doohan porta la sua Alpine al sesto posto, girando in 1:31.443.
13:45 - L'unico pilota a non essere ancora sceso in pista è Lando Norris.
13:43 - Il monegasco rientra ai box.
13:40 - Nuovo tentativo di Leclerc abortito: tempo troppo alto nel primo settore a causa di qualche errore.
13:38 - Charles Leclerc si migliora e si piazza al quarto posto in 1:29.814. Ferrari che sembra molto più equilibrata rispetto a ieri
13:35 - Lungo di Doohan, con il pilota Alpine che alza il piede.
13:33 - Pioggia più intensa sul circuito.
13:30 - Dopo aver registrato il miglior tempo, Carlos Sainz si avvia alla simulazione di gara.
13:27 - Vola Carlos Sainz che piazza la sua Williams al primo posto in 1:29.366.
13:24 - Il primo tempo registrato dal monegasco è 1:30.678.
13:20 - Goccioline di pioggia in pista per i prossimi venti o trenta minuti.
13:18 - Bloccaggio per Kimi Antonelli.
13:15 - In pista anche Charles Leclerc con la Ferrari e Kimi Antonelli con la Mercedes.
13:13 - Sainz si migliora ma resta in terza posizione con 1:29.800.
13:10 - Simulazione qualifica per Sainz con gomme C3 nuove.
13:08 - Torna in pista anche Carlos Sainz. Ultima sessione di test per lui, domani cederà la monoposto ad Albon.
13:05 - Hadjar con la sua Racing Bulls è il primo pilota a scendere in pista in questo pomeriggio.
13:00 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la sessione pomeridiana della seconda giornata di test in Bahrain. Ultime 4 ore a disposizione dei team e dei piloti in questa giornata.
12:45 - Il rischio di pioggia in questa sessione è del 60%.
12:30- I piloti che vedremo in pista questo pomeriggio sono i seguenti: Leclerc (Ferrari), Lawson (tutto il giorno per Red Bull), Antonelli (Mercedes), Stroll (Aston Martin), Doohan (Alpine), Bearman (Haas), Hadjar (Racing Bulls VCARB), Sainz (tutto il giorno per Williams), Bortoleto (Sauber Stake F1 Kick) e Norris (McLaren).
12:00 - Si conclude ufficialmente la prima sessione della seconda giornata dei test, con una classifica che vede in testa Hamilton (45 giri), seguito da Russell (71), Sain (44), Gasly (40), Alonso (45), Tsunoda (46), Piastri (44), Lawson (28), Hulkenberg (56) e Ocon (69). L'azione riprenderà alle 13:00, con la bandiera a scacchi che sventolerà alle 17:00.
11:59 - Prove di partenza!
11:57 - Ora test con bandiera rossa! La sessione mattutina della seconda giornata di test è finita!
11:56 - La FIA sta effettuando dei test negli ultimi minuti delle prove: Virtual Safety Car e Safety Car.
11:55 - Vernice sulla vettura di Lewis Hamilton. Test con la flow vis in questi ultimi minuti di sessione.
11:50 - Passo gara di Piastri in 1:32.9 con gomma bianca.
11:48 - Arrivano conferme dal box Red Bull: la RB21 ha riscontrato una perdita di pressione nel motore. A meno di 15 minuti dalla fine della sessione mattutina, Lawson ha completato solo 28 giri finora
11:45 - Russell è il pilota che ha percorso più giri in questa sessione (71).
11:40 - Simulazioni passo di gara con carichi diversi per Hamilton e Russell.
11:30 - Piastri rientra in pista dopo una breve sosta ai box.
11:25 - Contatto tra Piastri e Hulkenberg! Hulkenberg stava cercando di cedere la posizione, ma Piastri è uscito largo in frenata
11:18 - Hamilton continua a spingere e si migliora! Il nuovo tempo è 1:29.379.
11:17 - Russell è il pilota che ha percorso più giri fino ad ora (56).
11:15 - La top 3 a 45 minuti dal termine della prima sessione della seconda giornata di test è la seguente: Hamilton, Russell e Sainz.
11:14 - Errore di Hamilton nel secondo settore, il pilota Ferrari alza il piede, interrompendo il suo tentativo cronometrato.
11:12 - Hamilton torna in pista con gomma media nuova.
11:05 - Problemi per la Red Bull! I meccanici iniziano a smontare la carrozzeria e a sollevare la RB21 di Lawson. Sembra che il problema riguardi il sistema di raffreddamento o l'unità di alimentazione
11:00 - La classifica a un'ora dalla fine di questa mattinata è la seguente: Hamilton, Russell, Sainz, Gasly, Piastri, Lawson, Tsunoda, Hulkenberg, Alonso e Ocon.
10:55 - Lewis Hamilton si migliora! Nuovo tempo: 1:29.670.
10:52 - Hamilton lo rimpiazza tempestivamente, con un 1:29.675.
10:50 - Vola George Russell che piazza la sua Mercedes al primo posto in 1:29.879.
10:48 - Carlos Sainz si migliora e piazza la sua Williams vicinissima ad Hamilton in 1:30.090.
10:32 - Torna in pista anche Carlos Sainz.
10:30 - La top 3 a 90 minuti dal termine della prima sessione della seconda giornata di test è la seguente: Hamilton, Sainz e Russell.
10:27 - Russell va largo alla curva 3, subito dopo aver segnalato tramite un team radio l'arrivo di altra pioggia.
10:25 - Tutti i piloti sono tornati in pista, tranne Carlos Sainz.
10:20 - La pioggia dovrebbe tornare tra mezz'ora!
10:15 - Anche la Sauber Stake di Hulkenberg è tornata in pista.
10:10 - Dopo una lunga attesa, il primo pilota a tornare in pista è George Russell. Gomma media per il pilota Mercedes e asfalto scivoloso.
10:05 - Mentre l'attività in pista è ferma, John Elkann è appena arrivato al box della Ferrari.
10:00 - Termina anche la seconda ora di questa mattinata di test con la seguente classifica: Hamilton, Sainz, Russell, Gasly, Lawson, Hulkenberg, Alonso, Ocon, Tsunoda e Piastri.
9:50 - Al momento i giri percorsi dai piloti in questa mattinata sono i seguenti: Hamilton (17), Sainz (14), Russell (28), Gasly (14), Lawson (15), Hulkenberg (21), Alonso (14), Ocon (28), Tsunoda (11) e Piastri (7).
9:47 - Laura Mueller infuriata con Ocon! Il pilota Haas non ha seguito le procedure di partenza!
9:45 - Prove di partenza con gomma intermedia per Ocon.
9:40 - Ocon scende in pista con gomme intermedie: la Haas è l'unica a tornare in pista.
9:35 - La pioggia ha reso scivolosa la pista e, con solo due team dotati di pneumatici da bagnato, tutti i team hanno deciso di tornare ai box e aspettare.
9:30 - La top 3 al momento è composta da Hamilton in prima posizione, seguito da Sainz e Russell.
9:25 - Russell è fermo ai box, con i meccanici al lavoro sulla sua monoposto.
9:20 - Tornano in pista Tsunoda ed Hamilton: out lap per il pilota Ferrari, mentre il giapponese continua a girare con con vistosi tubi di Pitot.
9:17 - Fase di stallo dell'attività, tutti i piloti sono rientrati ai box.
9:15 - Asfalto scivoloso in ingresso curva 11: Sainz e Piastri vanno lunghi.
9:10 - Tsunoda continua a girare con i rastrelli, continuano i test aerodinamici in Racing Bulls.
9:05 - Lungo di Carlos Sainz in curva 11, con il pilota della Williams che alza il piede, interrompendo il suo tentativo cronometrato
9:02 - Russell corregge in uscita di curva 2, con il pilota della Mercedes che si lamenta della pioggia.
9:01 - La pioggia si intensifica.
9:00 - La prima ora della seconda giornata di test si conclude con la seguente classifica: Hamilton, Sainz, Russell, Gasly, Lawson, Hulkenberg, Alonso, Ocon, Tsunoda e Piastri.
8:55 - Oscar Piastri è l'unico pilota a non aver ancora registrato un tempo.
8:53 - Sainz fa segnare il secondo tempo in 1:30.152.
8:50 - Si migliora Hamilton in 1:30.080.
8:45 - Il pilota Ferrari ritorna in prima posizione e piazza il miglior tempo in 1:30.287.
8:43 - Lewis Hamilton torna in pista.
8:40 - Carlos Sainz stava registrando i tempi migliori nei primi due settori, ma entra ai box. Lo spagnolo non ha ancora registrato un tempo, nonostante abbia completato sei giri.
8:35 - Mini long run di Lewis Hamilton in cui migliora giro dopo giro, cool down e nuova sosta ai box.
8:30 - Finita la prima mezz'ora di test, la graduatoria recita: Russell, Lawson, Hamilton, Alonso, Ocon, Hulkenberg, Tsunoda; ancora senza tempo Sainz, Gasly e Piastri.
8:29 - George Russell si porta in cima alla classifica, facendo segnare un 1:30.379.
8:25 - Incomprensione Lawson e Sainz e i due quasi si toccano all'uscita della pit-lain.
8:22 - Torna in pista Oscar Piastri con la sua McLaren: per l’australiano tubi di Pitot al posteriore
8:20 - Fase di stallo dell'attività, che vede poche vetture in pista e tante ai box
8:16 - Hamilton rientra ai box.
8:15 - Hamilton porta la sua Ferrari in testa alla classifica, girando in 1:33.680
8:12 - Hamilton chiude il suo primo giro cronometrato in 1:49.603.
8:10 - Dieci piloti in pista (uno per scuderia) e alcuni di loro stanno effettuando dei test con i sistemi necessari per verificare il flusso lungo le monoposto.
8:07 - In pista anche Lewis Hamilton con la Ferrari. Presenti due sonde sulla parte anteriore dell'ala anteriore progettate per misurare il flusso d'aria cruciale sotto la macchina.
8:05 - Il primo tempo della seconda giornata di test è di George Russell con 1:37.223, seguito da Hulkenberg in 1:39.072
8:03 - La pioggia ha iniziato a cadere sul tracciato di Sakhir, sebbene non dovrebbe compromettere in modo significativo il lavoro dei team
8:02 - Prove di partenza per Pierre Gasly; e porta sulla sua monoposto dei vistosi rastrelli per test aerodinamici.
8:01 - In pista anche Russell con la sua Mercedes.
8:00 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la seconda giornata di test in Bahrain. 4 ore a disposizione dei piloti in questa mattinata.
7:55 - Hulkenberg con la sua Sauber Stake è il primo pilota ad aspettare il semaforo.
7:30 - La giornata di oggi si svolgerà con temperature di circa 15°C e cielo coperto. Probabilità di precipitazioni attorno al 25-30% (90% in questa sessione mattutina).
7:15 - I piloti che vedremo in pista questa mattina sono i seguenti: Hamilton (Ferrari), Lawson (Red Bull), Russell (Mercedes), Alonso (Aston Martin), Gasly (Alpine), Ocon (Haas), Tsunoda (Racing Bulls VCARB), Sainz (Williams), Hulkenberg (Sauber Stake F1 Kick) e Piastri (McLaren).
7:00 - Buongiorno e bentornati, amici di Formula1.it. Dopo la giornata di ieri, oggi vi invitiamo a vivere con noi la sessione mattutina del secondo giorno di test pre-stagionali in Bahrain. Ieri le scuderie hanno iniziato a raccogliere dati fondamentali sui primi chilometri in pista, testando vari setup e carichi di carburante. Oggi, invece, vedremo i long run in simulazione gara, ma alla fine della sessione i piloti cercheranno di spingere al massimo, portando le monoposto al limite delle prestazioni. L'attesa cresce mentre le vetture si preparano a scendere in pista: il semaforo verde si accenderà infatti alle 8.
Leggi anche: LIVE - Formula 1, Test Bahrain 2025: scopri i risultati e i tempi della prima giornata
Foto copertina x.com