Al termine della seconda sessione di prove libere di Formula 1 valida per il Gran Premio d'Australia, Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, intervistato da Mara Sangiorgio per Sky Sport F1 Italia, ha parlato del futuro della categoria, sottolineando l'importanza di innovare senza perdere l'essenza dello sport: "Ovviamente sono molto contento di aver rinnovato il mio contratto con la F1, ma ancora di più di poter condividere questa esperienza con chi ama la Formula 1 nel nostro Paese e la segue con passione. È una grande responsabilità, ma so di poter contare su un team straordinario: da soli, in questo sport, non si va da nessuna parte. La F1 oggi è una piattaforma unica che unisce sport, business e intrattenimento. Non possiamo sederci sugli allori, dobbiamo continuare a crescere insieme."
Domenicali ha poi evidenziato la necessità di mantenere vivo l'interesse del pubblico senza snaturare l’essenza delle corse dicendo: "Lo sport deve restare al centro dell’attenzione, ma il pubblico sta cambiando. I tifosi vogliono sentirsi sempre connessi e per questo dobbiamo offrire contenuti autentici e coinvolgenti, intercettando sia gli appassionati di lunga data sia chi si avvicina al nostro mondo per altri motivi. Inoltre, i nostri piloti meritano auto emozionanti da guidare. Dobbiamo sempre reinventarci e sfidare ciò che un tempo sembrava impossibile. Ricordo bene quando abbiamo introdotto 'Drive to Survive': inizialmente, molti nel paddock lo consideravano un'eresia, e invece ha rivoluzionato la percezione della F1 nel mondo."
Infine, il CEO della Formula 1 guardando alla nuova stagione ha concluso dicendo: "Sono curioso di vedere come si comporteranno i cinque nuovi piloti in griglia, perché rappresentano il futuro del nostro sport. Più giovani talenti emergono, più la Formula 1 cresce e si rafforza. Ovviamente, sarà interessante anche seguire la sfida tra Lewis e Charles, ma mi piace pensare che Kimi Antonelli possa essere protagonista, sapendo che ha ancora tempo per crescere."
Leggi anche: Ferrari, Vasseur rassicura: «SF-25 bilanciata, lavoro ok». Sulle difficoltà di Hamilton...
Leggi anche: GP Australia - FP1: Norris al comando, segue Sainz. Terzo Leclerc