Ferrari, Vasseur rassicura: «SF-25 bilanciata, lavoro ok». Sulle difficoltà di Hamilton...
14/03/2025 07:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il weekend del GP d’Australia è iniziato e finalmente, dopo una lunga pausa invernale, la Formula Uno è tornata. Nella mattina di oggi, a Melbourne, sono scattate le prime prove libere della stagione 2025 che, di fatto, vivrà il suo primo atto solo quando domenica mattina si spegneranno i cinque semafori rossi. Un nuovo campionato che, prima ancora del suo avvio, ha già un unico leitmotiv: il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari. Un gran colpo per il Circus, che ha unito pilota e team più vincenti della storia, scatenando un clamore mediatico mai visto in precedenza e andando a materializzare i sogni degli appassionati. Non solo, poiché questa unione di leggende ha avverato anche i sogni dello stesso Lewis, che mai aveva nascosto di volersi vestire di rosso e che ha presto capito cosa significhi indossare la tuta rossa, mostrando più volte la gioia per questo passo della sua carriera e grande positività verso un avvenire che è ormai presente.

È l'ora del debutto

Durante la conferenza stampa che ha preceduto il Gran Premio d'Australia, a Melbourne, il sette volte campione del mondo ha parlato davanti ai media del suo approccio alla nuova esperienza della sua lunga e vincente carriera, dicendosi pronto, motivato e non certo preoccupato dalla pressione inevitabile per i piloti Ferrari. Una calma figlia della sua mentalità, blasone ed esperienza, ma anche di un lavoro del team finalizzato a non far sentire il peso di questo passo storico per la F1, aiutandolo così a concentrarsi e lavorare sodo, scacciando anche le pressioni figlie un possibile gap che, almeno nelle prime gare, è possibile che il sette volte iridato accuserà dal compagno di squadra Charles Leclerc: normale ma che, dato il nome in gioco, scatenerà un susseguirsi di voci senza fine.

Parla Vasseur

E dei primi giri in un weekend di gara di Lewis Hamilton come pilota della Ferrari ha parlato, ai microfoni di Sky Sport F1, il team principal della Scuderia, Fréd Vasseur, sottolineando ancora una volta come non sia necessario trarre immediate conclusioni ma dare tempo al team e al pilota di trovare la quadra.

"Dobbiamo evitare di trarre conclusioni dopo solo pochi giri. Lewis ha trovato traffico stamattina, l'importante sarà adattare la macchina e dovremo lavorare su questo".

Parlando invece della SF-25, il francese si è detto contento del bilanciamento della vettura, dei dati raccolti e del lavoro svolto dai tecnici nella definizione del set-up.

"Le sensazioni sono buone. Serve attenzione, Melbourne è particolare, il grip crescerà molto. Dovremo sempre pensare alla prossima sessione e non adattare la macchina. La macchina è bilanciata e il lavoro è stato buono".

Leggi anche: Russell rivela: «McLaren sarà dominante, non prendiamoci in giro». Top team in allarme?

Leggi anche: Sauber, Hulkenberg svela i problemi riscontrati con la C45

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | hamilton | 2025 | australia |