Hamilton vince la Gara Sprint, tenendo a bada Piastri e Verstappen. Quinto Leclerc
22/03/2025 04:41:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sarà anche solo una Gara Sprint, ma Lewis Hamilton non può che ritenersi soddisfatto della sua prima posizione. Il britannico è riuscito a gestire in modo ottimo i suoi pneumatici, il fattore chiave di questa "mini gara", non lasciando mai Piastri Verstappen nella sua zona DRS. Giù dal podio Russell, seguito da Leclerc. Chiudono la zona punti Tsunoda, Antonelli e Stroll. Di seguito la sintesi.

Al via c'era molta tensione nell'aria, un copione già visto, con Lewis Hamilton e Max Verstappen a occupare la prima fila. L'inglese numero 44 è stato abile nel chiudere l'interno, non lasciando al rivale il modo di passarlo. Poco più indietro, Lando Norris è stato autore di un errore che gli avrebbe compromesso il resto della garetta, bloccandolo dietro a Stroll; ringrazia Antonelli, che si mette alla caccia di Tsunoda. Al termine del primo giro, George Russell ha provato un affondo all'interno ai danni di Leclerc, che è stato costretto ad alzare il piede. Per tutto il resto della Sprint, poi, le posizioni di vertice si sono congelate: ogni tanto qualcuno si faceva vedere e si metteva in zona DRS, ma senza poi riuscire in un sorpasso. Solo nelle retrovie c'è stata un po' di bagarre, con Lawson determinato a risalire dalla ventesima posizione. Tutti, però, cercavano di salvare le mescole, soggette a un degrado elevato; Carlos Sainz ha anche deciso di fermarsi per una sosta. 

A pochi giri dal termine, al numero 16 più precisamente, Oscar Piastri ha sorpassato Max Verstappen, che ormai soffriva sulle gomme distrutte. L'australiano sembrava tornato in vita sulla sua McLaren, ma alla fine il gap con Hamilton solo aumentava. Nel mentre, dietro anche Leclerc cercava il colpo su Russell e Antonelli su Tsunoda, senza successo. L'unico colpo di scena è stato il mini incidente tra Doohan e le due Stake a pochi metri dal traguardo. Una gara poco avvincente, che però sarà utile in vista di domenica. Prossimo appuntamento alle 8:00 per la qualifica. 

 


 

 

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Cina 2025

Leggi anche: La nuova direttiva tecnica miete le prime vittime: due squadre cambiano le ali

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
hamilton | ferrari | piastri | verstappen | gp cina |