Ferrari, Leclerc ha scoperto alla fine di aver corso tutta la gara con l'ala rotta: il team radio
Charles Leclerc ha corso tutta la gara di Shanghai con l'ala rotta in seguito ad un contatto avvenuto con il suo compagno di squadra Lewis Hamilton alla prima curva. Il monegasco lo ha però scoperto solamente dopo il traguardo: tutti i dettagli

23/03/2025 11:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La gara disputata a Shanghai da Charles Leclerc è stata in salita fin dalla prima curva. Dopo un contatto con Lewis Hamilton il monegasco ha infatti rotto l'ala anteriore, andando a perdere ben 30 punti di carico aerodinamico.

Nonostante all'inizio il team volesse richiamarlo ai box per sostituire il pezzo della vettura, man mano che i giri aumentavano gli strateghi hanno notato che il pilota riusciva a mantenere una velocità tale da non costringerlo alla modifica. 

Come segnalato anche da Mara Sangiorgio a Sky Sport Italia però a sorprendere i fan è stato un team radio, non mandato in onda dalla regia internazionale, che è avvenuto una volta rientrato in pit lane a fine gara. Il monegasco ha infatti scoperto solo in quell'istante che la sua ala non era stata nè cambiata, ne almeno modificata durante la sua sosta. Di seguito vi riportiamo la comunicazione tra Leclerc e il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi.

Il team radio di Leclerc

Bozzi: "P5. Buona gara, soprattutto considerando i danni. Ben fatto!".
Leclerc: "Ricevuto. Grazie. Quanto siamo lontani dai leader?".
Bozzi: "23 secondi dietro Piastri".
Leclerc: "Ricevuto. Abbiamo cambiato l'ala anteriore per compensare la perdita di 30 punti nel pit stop?".
Bozzi: "No, sarebbe stato un pit stop molto più lento, quindi avete mantenuto i danni per tutta la gara".
Leclerc: "Ok, ricevuto...".

Leggi anche: Ferrari, Hamilton: «In gara siamo peggiorati in tutto. Leclerc ha testato delle cose ma...»

Leggi anche: GP Cina: vittoria per Oscar Piastri, segue un sofferente Norris. Terzo Russell, quinto Leclerc

Foto copertina www.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
ferrari | leclerc | team radio | cina | shanghai |