A volte ritornano: il primo pilota Cadillac 2026 potrebbe essere una vecchia conoscenza
01/05/2025 15:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Cadillac, pronta al debutto in Formula 1 nella prossima stagione come undicesimo team, ha recentemente ufficialmente annunciato che dal 2009 diventerà un costruttore, producendo autonomamente Power Unit, telaio e componenti meccaniche, ma non ha ancora annunciato la lineup dei suoi piloti.

Secondo il giornale tedesco Bild, il team americano avrebbe scelto Sergio Perez come suo primo pilota. Una scelta per certi versi clamorosa che riporta sulla griglia uno dei volti più noti e discussi degli ultimi anni, pronto a una nuova sfida dopo un periodo complicato.

Perez, classe 1990, ha vissuto momenti intensi e memorabili soprattutto con la Force India (poi diventata Racing Point), riuscendo spesso a sorprendere tutti grazie alla sua capacità di ottenere risultati ben oltre le aspettative. La vittoria a Sakhir nel 2020 è stata la consacrazione di un pilota costante e tenace, che gli ha permesso di guadagnarsi il rispetto di gran parte del paddock.

Il passaggio alla Red Bull nel 2021 lo ha messo di fronte a Max Verstappen, in una squadra ambiziosa che gli ha permesso di conquistare sei vittorie, ma anche di evidenziare alcune difficoltà nel reggere costantemente il passo del compagno di squadra olandese. Dopo un 2024 particolarmente difficile e altalenante, Perez ha ricevuto un doloroso esonero, chiudendo così la sua avventura con il team austriaco.

Ora sembra pronto al riscatto con Cadillac, che affiancherà il messicano probabilmente al talento emergente statunitense Colton Herta. Una combinazione perfetta per un team che mira non solo a risultati sportivi ma anche a conquistare nuovi mercati. Non è un caso che Perez sia messicano: General Motors, proprietaria di Cadillac, vede nel Messico un mercato strategico fondamentale.

Nel frattempo, sfuma l’ipotesi Mick Schumacher, spesso associato al nuovo team americano. Per lui, almeno per ora, non sembra esserci spazio nella strategia di Cadillac, che punta fortemente su un mix equilibrato di esperienza (Perez) e talento fresco a stelle e strisce (Herta).

L'ufficialità dell'infaggio potrebbe arrivare tra poche ore, perché la monoposto Cadillac 2026 (o almeno una prima livrea) sarà presentata il 3 maggio, in occasione del weekend del Gran Premio di Miami, e alla presentazione parteciperà proprio Sergio Perez.

Da notare che dal 2026 al 2028 la Cadillac utilizzerà motori forniti dalla Ferrari, una partnership di grande fascino che promette di aggiungere ulteriori elementi di interesse intorno ad un brand che ha scelto la F1 come strategica vetrina mondiale per rilanciare la sua immagine.

Leggi anche: Formula 1 e Città del Messico ancora insieme, firmato un rinnovo pluriennale


Tag
perez | cadillac | f1 |