Ferrari, l'ammissione di Leclerc: «Ci manca la macchina per vincere. Ecco dove migliorare...»
02/05/2025 14:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Ferrari sta vivendo un momento delicato, nonché di grande importanza, della stagione 2025. Questo, intile girarci attorno, è quello che è emerso dal weekend del GP dell'Arabia Saudita che, a posteriori, potrebbe aver rappresentato un crocevia per il campionato della Scuderia. Dopo di anno negativo, che ha smontato le aspettative e mostrato i limiti della SF-25, a partire dal Bahrain la Rossa ha mostrato segnali di vita: piccoli lampi utili a sperare di poter archiviare il crollo delle prime uscite 2025, grazie a cui la Rossa ha potuto apprendere quanto, pur non essendo una vettura di vertice, la SF-25 potrebbe non essere "da buttare". Il tutto dopo che, in qualche modo, i tecnici sembrano aver capito l'auto, il funzionamento e avviato una risalita. Il tutto, di fatto, era a soggetto a conferma nel GP saudito, utile a confermare il lavoro di affinamento del set-up e la bontà delle novità introdotte che, pur non essendo stati la panacea di tutti i mali, hanno garantito un passo avanti.

C'è ancora speranza?

Insomma, dei bagliori di speranza che, a Jeddah, sono stati confermati solo da Charles Leclerc, protagonista di una gara perfetta, con un gran ritmo, una gestione gomme da manuale nella totale assenza di errori, con cui ha portato la sua SF-25 al terzo posto, regalando a Maranello il primo podio stagionale: ossigeno dopo settimane dure, che aiuterà il team a gettare le basi per un miglior avvenire che, auspicabilmente, ci sarà con l'introduzione del nuovo pacchetto di sviluppi tra Imola e Barcellona con, insieme anche alla stretta sulla flessibilità delle ali anteriori, la Rossa spera di arrivare a livello dei primi.

Presente duro, senza perdersi d'animo

Un quadro che, nel corso del media-day di Miami, è stato analizzato ad F1 TV dallo stesso Charles Leclerc, che ha spiegato come al momento la Rossa sia una gradino al di sotto della McLaren, impossibilitata a puntare alla vittoria, che resta comunque l'obiettivo del pilota monegasco, speranzoso di poter presto tornare ai livelli del 2024, cogliendo anche qualache passo falso dei rivali.

Non è stata la prima parte di stagione che volevamo, ma è quella che abbiamo avuto. Dobbiamo cercare di migliorare, come fatto nelle ultime gare. Abbiamo fatto passi avanti, dobbiamo costruire su questi e speriamo di arrivare alla prima vittoria il prima possibile. Sulla carta non abbiamo ancora il potenziale per lottare contro McLaren e Red Bull quando sono in una giornata. Ma dobbiamo prendere i punti che sono disponibili. Poi, quando avremo un auto in grado di vincere, dovremo vincere. Detto questo entro comunque nel weekend con un obiettivo in testa, che è quello di vincere domenica e fare del nostro meglio“.

Leggi anche: Sainz: «Difficoltà di Hamilton in Ferrari? Inevitabili, non sono sorpreso»

Leggi anche: Ferrari, Hamilton: «Gara Sprint? Sabato e domenica da migliorare. Sarò felice solo...»

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | miami | 2025 | sf25 |