Schumacher condanna Verstappen: «Test al Nordschleife? Non una scelta intelligente»
15/05/2025 13:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La scorsa settimana, Max Verstappen è tornato a far parlare di sé dopo aver preso parte a un test privato sul celebre circuito del Nürburgring Nordschleife, guidando una Ferrari GT3 sotto falso nome.

Pochi giorni dopo il Gran Premio di Miami, il tre volte Campione del Mondo è volato in Germania e ha partecipato alla sessione utilizzando lo pseudonimo di Franz Hermann. L'iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti all'interno del paddock. Se da un lato Timo Glock ha elogiato la scelta del pilota Red Bull, dall’altro Ralf Schumacher si è mostrato decisamente critico.

Intervistato da Backstage Boxengasse, Schumacher ha dichiarato: "Se fossi stato il team principal, avrei chiesto a Verstappen se fosse ancora nella posizione di potersi permettere certe libertà. Guidare sul Nordschleife non è una scelta molto intelligente".

Il tedesco ha poi aggiunto: "So che non è un’opinione popolare, ma trovo il Nordschleife incredibilmente pericoloso. È un dato di fatto, soprattutto a quelle velocità e con auto di quel livello".

Secondo alcune indiscrezioni, Verstappen avrebbe fermato il cronometro su un giro da 7 minuti e 53 secondi, anche se non esistono rilevazioni ufficiali a confermarlo.

Schumacher ha infine ricordato: "In passato le gare DTM sono state vietate su questa pista proprio per via dell’eccessiva velocità. Oggi, le GT3 sono altrettanto rapide, e tutto accade a pochi centimetri dai muretti. Gli imprevisti accadono in un attimo. Se lo avesse fatto altrove, sarebbe stato più accettabile. Ma per la maggior parte dei piloti, il Nordschleife resta la sfida più estrema di tutte".

Leggi anche: La Ferrari «cura ogni dettaglio» per Imola, ma Vasseur non si nasconde: «Pista impegnativa»

Leggi anche: F1, Verstappen cambia nome pur di guidare una Ferrari: i dettagli del test con la Rossa

Foto copertina x.com


Tag
verstappen | nordschleife | ferrari gt3 | schumacher | franz hermann |