«Franz Hermann» fa il record del Nurburgring: il giorno di Verstappen nel GT3
17/05/2025 09:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La scorsa settimana c'è stato molto fermendo nel paddock del Nurburgring, in quella che doveva essere una normale giornata di test del GT3. C'era un pilota che aveva attirato l'attenzione dei media presenti, chiamato Franz Hermann, che aveva le fattezze e il casco uguale a quello di Max Verstappen. E guarda caso guidava pure per il team dell'olandese. Ben presto, la gente presente si è accorta che si trattava proprio del quattro volte campione del mondo, che era lì per migliorare le prestazioni della sua squadra, nonchè per suo diletto. 

In occasione del GP di Imola, questa storia era sulla bocca di tutti, anche perchè Verstappen ha corso su uno dei tracciati più sfidanti del mondo. Il pilota, però, ha voluto sottolineare chiaramente che la sua visita all'"Inferno verde" è stata solo un passatempo. "Mi avevano chiesto un nome finto, e l'ho fatto più tedesco possibile. Non volevo essere sulla lista d'ingresso, perché sennò poi ci sarebbe stata lì gente dalle 8 del mattino. Invece così dalle 8 alle 9 era abbastanza tranquillo", ha esordito il pilota. Nella discussione con i media è uscito anche il fatto che il campione ha battuto il record della pista per quella categoria. "Non ero lì per guardare ai numeri, ma solo per divertirmi. Il mio sogno è fare 24 ore del Nurburgring, e questa giornata era per allenarmi con gli altri. Ho cercato la velocità e ci siamo trovati bene con le condizioni meteo".

I giornalisti presenti, tra cui noi di Formula1.it, hanno avuto modo di fargli molte domande a riguardo, per strappargli qualche informazione riguardo un eventuale addio anticipato alla Formula 1. Verstappen, però, ha chiuso in fretta la questione: "Helmut [Marko ndr] mi ha fermato in passato, ma in quell'occasione dovevo correre su quel tracciato con una Formula 1. Non ci sono problemi a farlo con una GT3, poi è il mio hobby e il mio tempo libero. Non lo farei mai con una monoposto da corsa, ci sono troppi dossi e troppe compressioni, diventerebbe troppo pericoloso. Se lo rifarò? Non so cosa mi aspetterà in futuro, la mia agenda adesso è fitta, ma ne parlerò a tempo debito"

Foto copertina x.com

Leggi anche: Red Bull, soluzioni «alla McLaren» per raggiungere la McLaren

Leggi anche: GP Imola - Analisi passo gara PL2: Le Ferrari e Antonelli scuotono l’Italia, la McLaren è vicina

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
verstappen | red bull | gp imola |