Giunto alla 6° edizione dal rientro in F1, il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è uno degli eventi più ricchi di storia e di passione del calendario di F1 e che, come logico sia, meglio rappresenta l'essenza della passione ferrarista. A dispetto delle previsioni, date le caratteristiche del tracciato, l'evento in riva al Santerno è stato ben ricco di azione, giocato sia sui duelli in pista che sulle strategie: nei 63 giri utili per l'assegnazione dei punti iridati, la lotta per la vittoria è stata scontata, mentre nutrita è stata la lorta per altre piazze, dal podio fino al fondo del gruppo. Al termine del GP in Emilia, settimo round 2025, ad imporsi è stato Max Verstappen su Red Bull, seguito dalla McLaren di Lando Norris e dalla seconda McLaren di Oscar Piastri. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le pagelle.
Super gara per Red Bull, di nuovo vincente, rinvigorita dagli sviluppi. Bene i due piloti.
Verstappen: 9.5
Dominatore solitario del GP, dove saluta dal via al traguardo. Non mollerà, mai.
Tsunoda: 6
La gara di Yuki non è affatto male. Parte in mezzo al gruppo, ma rimonta fino alla top10.
Dopo la pessima qualifica la Ferrari risorge in gara: bene il passo, la tattica e gli stop.
Leclerc: 7.5
Weekend di cuore per Charles. Male sabato, e lottatore in gara. Solo P6, sforunato.
Hamilton: 8
Gran bel weekend per Lewis. Lotta, entra in sintonia con la SF-25 e batte Leclerc.
Weekend duro per Mercedes: bene sabato, male in gara tra affidabilità e sforuna. Spiace.
Russell: 6.5
Tanta sforuna per George, P7 alla fine figlia della Safety Car e una Mercedes non al top.
Antonelli: 5.5
Tanta pressione per Kimi, che sbaglia la qualifica ma rimedia in gara. Fino al ritiro...
Dopo aver vinto a raffica,.)a McLaren arranca. Bene in qualifica, manca passo in gara.
Norris: 8.5
Weekend solido per Lando: P2, con una McLaren fuori forma. Il massimo. Bravo.
Piastri: 7.5
Weekend a due facce per Oscar: dominatore al sabato, evanescente in gara. Passo falso.
Altro weekend negativo per Aston, zero punti ma con vitalità e sviluppi. C'è speranza.
Alonso: 7
Tanta velocità per Fernando con AMR25-B. Peccato per i punti persi con sforuna.
Stroll: 6
Gara non esaltante per Stroll, P15 alla fine, a causa di Aston tatticamente poco concreta.
Urge dimenticare Imola per Alpine. Zero punti, di nuovo. Avanti di alti e bassi...
Gasly: 5
La Alpine non va e Pierre poco può. P13, condito da qualche errore. Peccato, reagirà.
Colapinto: 5
Torna in F1 ma sbaglia in qualifica e va a muro ed è in fondo in gara. Arrugginito?
Weekend di ripresa per RB: bene con le due macchine. Concretizzano, con una sola.
Lawson: 5
Liam reagisce dopo GP negativi ma è sul fondo dopo una gara complessa. Peccato.
Hadjar: 7.5
Bella gara per Isaac, a punti. Trascina il team, con i gradi di capitano presi sul campo.
Dopo il pessimo. 2024, il 2025 appare di poco migliore. Zero punti, in affanno...
Hulkenberg: 6.5
Weekend positivo per Nico, ma la Sauber è mediocre. Non sbaglia e chiude in P12.
Bortoleto: 5.5
Negativo weekend per Gabriel. Ultimo in gara a causa di svariati fattori. Dispiace.
Una tre giorni disastrosa per la Haas: male in gara dove sono fuori dai punti. Incostanti.
Ocon: N.C.
Weekend non valutabile per lui, tra crash al via e ritiri per noie meccaniche.
Bearman: 5
Prosegue il debutto di Ollie. La VF25 è lenta, lui spinge ma la PU lo abbanda. Deve reagire.
La Williams è la gran sorpresa, quarta forza con tanta concretezza. Ora serve costanza.
Sainz: 7.5
Weekend solido per Carlos, a punti con tanta velocità. Apprendimento completato?
Albon: 9
Gara da applausi gara per Alex, P5 alla fine dopo una gestione ottimale. Chapeau.
Archiviato il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi a Montecarlo, tra una settimana, per il GP di Monaco
Leggi anche: LIVE - GP Imola 2025
Leggi anche: Ferrari, sprofondo a Imola: la SF-25 fa peggio anche della SF1000 del 2020
Foto interna www.ferrari.com