Nella consueta conferenza stampa del giovedì che apre il weekend di gara, Charles Leclerc é stato intervistato sulle aspettative che ha in vista del gran premio di casa. Un weekend carico di emozioni, di ricordi anche in merito alla vittoria conquistata lo scorso anno. Quest'anno la SF25 non sembra essere una vettura che si dovrebbe esaltare su queste strade, ma Monaco resterà sempre un weekend e un circuito atipico quindi tutto può accadere.
Ecco le sue parole su quello che ci si può aspettare e sulla possibilità di ripetersi:
"Se vuoi una risposta sincera, devo dire che le possibilità di ripetersi anche quest'anno sono basse, perché purtroppo la nostra macchina non è stata particolarmente forte finora nelle curve a bassa velocità, e qui ci sono solo curve lente. Quindi questa non sembra la pista più promettente per noi, ma Monaco è unica, sempre diversa rispetto a qualsiasi altro circuito in cui abbiamo corso. È possibile avere una sorpresa positiva una volta che metteremo la macchina in pista e, se così non dovesse essere, spero di essere nella lotta al sabato, perché le qualifiche saranno sempre la parte più importante del weekend. Sulla carta sarà una gara difficile".
Continua focalizzandosi sull'importanza del pilota su una pista come questa:
"Il pilota qui può fare la differenza, e ci sono stati anni in cui non ci aspettavamo di essere in pole. Quando pensi di avere zero speranze, magari attacchi un po’ di più rispetto agli altri, che invece gestiscono le aspettative in Q3. Riuscire a fare qualcosa di speciale è esattamente ciò che abbiamo fatto nel 2021, quando per tutta la stagione non avevamo combinato nulla e qui siamo riusciti a ottenere la pole. Quindi spero di poter riprodurre quanto fatto l'anno scorso, che è un ricordo molto fresco nella mia mente. Tornare in questo paddock, dove l'ultima volta che siamo stati qui avevamo vinto, è stato molto speciale per me".
La SF25 potrebbe non essere la macchina ideale per le strade del Principato, ma Charles Leclerc sa che Monaco è imprevedibile. Con la determinazione di chi ha già vinto qui, punta tutto sulle qualifiche, consapevole che un giro perfetto può cambiare il weekend. L’emozione di tornare sul circuito dove ha trionfato lo scorso anno potrebbe essere la spinta decisiva. Sarà in grado di sfidare le difficoltà della vettura e regalare ai tifosi monegaschi un altro momento speciale?
Leggi anche: Leclerc corre in casa, Vasseur: «Monaco speciale per la Ferrari». Poi avverte: «Attenzione alla novità»
Foto copertina x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025