GP Monaco, qualifiche: Norris suona la campana, Leclerc lo insegue
24/05/2025 17:20:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Buon pomeriggio e benvenuti alle qualifiche del GP Monaco: dopo aver assistito alla terza sessione di libere, con Charles Leclerc che ha conquistato nuovamente la prima posizione, adesso ogni crono diventa decisivo, e ogni tipo di errore dev'essere azzerato: la redazione di Formula1.it vi fornisce un riepilogo dettagliato di quanto accaduto nel corso della sessione.

Q1: Leclerc detta il passo, Kimi out

Allo scattare del semaforo verde, i piloti scendono subito in pista ad eccezione di Verstappen, Norris, Piastri e Russell, che rimangono in attesa. A dodici minuti dal termine sono tutti in pista con gomma soft, ad eccezione di Gasly e Colapinto, che optano per la media. I tempi migliorano giro dopo giro, d'altronde in una pista come Monaco non bisogna mai abbassare la guardia: a cinque minuti dal termine davanti c'è Piastri, seguono Norris e Leclerc; sesto Hamilton. Decimo Antonelli.

La gomma media non ha aiutato Gasly e Colapinto, attualmente in un'ultima fila e costretti a passare alla soft per cercare di passare il taglio. Negli ultimi minuti la pista è notevolmente migliorata e la colonnina dei tempi lo dimostra, con miglioramenti da parte di tutti. Il Q1 si conclude con Leclerc in testa, seguito sul filo dei millesimi da Norris e Piastri; sesto Hamilton. Antonelli finisce la sessione toccando il muro all'uscita della chicane del porto: l'italiano era tra i qualificati, ma quanto accaduto non gli permetterà di scendere in pista per il Q2. Gli eliminati sono: Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll, Colapinto. 

Q2: buio pesto in Mercedes, miracolo Ocon 

Si ritorna subito in pista, con Leclerc e Hamilton che provano i loro primi tempi con gomma media, così come Russell, Sainz e Albon. A dieci minuti dal termine ritorna in pista la bandiera rossa, provocata da George Russell, fermo dentro il tunnell: l'inglese sostiene di aver preso un dosso nel corso del giro e di aver perso potenza. Qualifiche tremende per Mercedes, che dovranno inventarsi qualcosa per rifarsi nella gara di domani. Dopo aver rimosso in sicurezza la W16, la sessione riprende dopo soli alcuni minuti, grazie allo splendido lavoro dei commisari di pista. 

Leclerc e Hamilton optano per la soft, abbandonando la scelta delle media. I due riescono a mettersi in una temporanea prima fila, superati subito dopo da Norris, che si mette davanti al monegasco per undici millesimi. Gli ultimi minuti sono da cardiopalma, con i piloti al limite per tentare di passare il taglio. Gli eliminati sono: Sainz, Tsunoda, Hulkenberg, Russell, Antonelli. Grande performance per Ocon, Hadjar e Lawson che riescono ad accedere in Q3. 

Q3: Una luce che brilla tra le strade del Principato 

Ultimi dodici minuti della sessione: tutti i piloti scendono in pista ad eccezione di Verstappen, che scende solo dopo tre minuti. Il primo colpo vede Lando Norris davanti a tutti, seguito a sessantasette millesimi da Piastri; terzo Leclerc, ad un decimo. Quarto Verstappen e quinto Hamilton.

I piloti Papaya effettuano una breve sosta ai box per un cambio gomme, per poi rientrare immediatamente in pista, a quattro minuti dal termine. Nonostate gli sforzi di Leclerc, nessuno riesce a fermare la McLaren, nessuno riesce a fermare Lando Norris, che conquista la pole position in 1'10''954. Segue Leclerc; terzo Piastri. Hamilton quarto, seguito da Verstappen, autore forse di un errore, o di una monoposto che, stavolta, non gli ha permesso di creare una magia. Sesto un super Hadjar. Di seguito vi riportiamo la classifica completa delle qualifiche del GP Monaco. 

Foto copertina x.com

 

Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio di Monaco 2025

 

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Monaco 2025

Leggi anche: UFFICIALE - Tutta l'incoerenza della FIA: graziati due piloti, i dettagli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025


Tag
gp monaco | qualifiche | norris | leclerc | piastri |